
Toto-formazione - Cuadrado in pole-position per una maglia da titolare
Una sfida con due volti opposti quella che si gioca oggi alle 15 tra Monza e Atalanta. Da un lato, una squadra che ha già un piede in Serie B e cerca disperatamente di evitare il record negativo di punti; dall'altro, la Dea che vuole mettere un sigillo definitivo alla corsa Champions League, sfruttando una delle migliori stagioni esterne della sua storia.
GLI ASSENTI NERAZZURRI
Nulla da fare, alla fine, per Marco Palestra e Stefan Posch, i due giocatori nerazzurri che si pensava potessero strappare una convocazione in extremis. Entrambi, reduci da lesioni muscolari importanti, hanno svolto lavoro differenziato in settimana, facendo sperare almeno in una presenza simbolica tra i convocati. Gasperini dovrà invece farne a meno ancora per questa giornata, così come dei lungodegenti Scalvini, Scamacca e Kolasinac.
GASPERINI SCEGLIE IL TRIDENTE
Contro il 3-5-2 disegnato da Nesta, Gasperini dovrebbe puntare ancora una volta sul 3-4-3. Retegui sarà la punta centrale, affiancato dall'inamovibile Lookman sulla corsia sinistra. A destra, invece, il tecnico nerazzurro mantiene ancora il dubbio tra Cuadrado, Pasalic e De Ketelaere. Il colombiano sembra favorito, soprattutto dopo gli ottimi segnali mostrati contro il Lecce, dove aveva saputo incidere positivamente con dribbling e giocate in grado di creare superiorità numerica.
DIFESA E CENTROCAMPO A PROVA DI BOMBA
In porta ci sarà il solito Carnesecchi, con la difesa composta da Kossounou a destra, Hien centrale e Djimsiti a sinistra, pronto a tagliare il prestigioso traguardo delle 218 presenze in nerazzurro in Serie A. Zappacosta presidierà la fascia sinistra, mentre a destra si contendono il posto Bellanova e Cuadrado. In mediana, spazio al consolidato duo formato da de Roon ed Ederson, garanzia assoluta di equilibrio e sostanza.
IL MONZA A CACCIA DI ORGOGLIO
Sul fronte brianzolo - scrive L'Eco di Bergamo -, Alessandro Nesta ha mandato un messaggio chiarissimo alla sua squadra: «Non vogliamo passare alla storia come la peggior formazione di Serie A – ha spiegato l’allenatore del Monza – l’orgoglio ci deve spingere a chiudere dignitosamente la stagione». I biancorossi si presenteranno con un 3-5-2 compatto, in cui il recuperato Palacios prenderà il posto dello squalificato Carboni nella linea difensiva. Davanti, invece, spazio alla coppia composta da Caprari e Dany Mota.
UNA CHANCE DA NON FALLIRE
Quella di oggi per l'Atalanta è una chance imperdibile per blindare il terzo posto e avvicinare l'aritmetica qualificazione alla Champions League. Dall'altra parte, il Monza tenterà di salvare almeno l'onore. Sarà fondamentale l'approccio mentale, che Gasperini ha sottolineato come elemento decisivo per non ripetere errori recenti, specie contro le piccole.
Per la Dea la partita di oggi vale doppio: i punti per l’Europa e un chiaro segnale per dimostrare di essere squadra matura e pronta a compiere il definitivo salto di qualità. Oggi non sono ammessi passi falsi.







