Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Primo Piano
Riccardo Claris, il saluto che unisce: da San Siro a Francoforte fino a Terni. Ecco il ricordo del tifoso atalantino
Oggi alle 06:45Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Riccardo Claris, il saluto che unisce: da San Siro a Francoforte fino a Terni. Ecco il ricordo del tifoso atalantino

Lo striscione della Curva Nord interista commuove: "Vola lassù al fianco della tua Dea". Messaggi anche da Francoforte e Terni

C'è qualcosa che supera ogni rivalità, ogni divisione, anche quelle profonde e appassionate del mondo del calcio. La scomparsa tragica di Riccardo Claris ha generato una straordinaria onda di solidarietà che va ben oltre i confini di Bergamo, unendo idealmente tifoserie da tutta Europa e regalando un toccante messaggio di umanità.

1007305

SAN SIRO OLTRE OGNI RIVALITÀ
La Curva Nord di San Siro, storica roccaforte della tifoseria interista, ha deciso di onorare Riccardo con uno striscione particolarmente emozionante: «Vola lassù al fianco della tua Dea, fai buon viaggio Riccardo». Un messaggio semplice e diretto che dimostra chiaramente come il rispetto e la solidarietà possano prevalere su ogni tipo di competizione calcistica.

IL RICORDO DA FRANCOFORTE
Non solo a Milano, ma anche in Germania il dolore per la perdita di Claris ha lasciato un segno. A Francoforte, durante l'ultima gara interna, gli ultras dell'Eintracht hanno esposto un messaggio molto sentito: «Riposa in pace Riccardo». Claris aveva stretto legami profondi con quella tifoseria durante il periodo in cui viveva e studiava in Lussemburgo. Un tributo internazionale che conferma la passione sincera e il ricordo indelebile che il giovane tifoso atalantino ha lasciato dietro di sé.

ANCHE TERNI SI STRINGE INTORNO A RICCARDO
Nemmeno l'Umbria è rimasta indifferente a questa tragedia. Allo stadio Liberati di Terni, casa dei rossoverdi, due striscioni hanno voluto rendere omaggio a Riccardo, testimoniando ancora una volta il legame speciale che esiste fra tifoserie gemellate: un gesto spontaneo di rispetto e solidarietà, che rende ancora più evidente la portata emotiva di questa triste vicenda.

LA FORZA DEL CALCIO OLTRE IL CAMPO
Gli striscioni, i messaggi e le testimonianze da Bergamo a Milano, passando per Francoforte e Terni, dimostrano ancora una volta quanto il calcio possa essere un potente strumento di unione, di affetto, di vicinanza umana. Oltre le rivalità, oltre le divisioni, rimane il sentimento di appartenenza a un'unica comunità, che in momenti come questi si ritrova solidale, coesa, generosa nel ricordo di chi non c'è più.

La scomparsa di Riccardo Claris lascia un vuoto enorme non solo nella tifoseria atalantina, ma in tutto il mondo del calcio. Un dolore che oggi è condiviso, senza colori, senza barriere, nella consapevolezza che certe ferite guariscono solo restando uniti. Ed è forse questo l'insegnamento più bello che Riccardo avrebbe potuto lasciarci.