Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Dea, ultime due gare per pensare al futuro: chi si gioca la riconferma?
Oggi alle 07:30Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Dea, ultime due gare per pensare al futuro: chi si gioca la riconferma?

Da Maldini a Samardzic, passando per Sulemana: Genoa e Parma come test decisivi

Con la Champions League già in tasca e il terzo posto blindato, per l'Atalanta di Gasperini le ultime due gare di campionato contro Genoa e Parma diventano laboratori in vista del futuro. Non si tratta soltanto di dare spazio alle riserve o celebrare passerelle finali, ma di effettuare valutazioni mirate su quei giocatori che, finora, non hanno ancora espresso del tutto il loro potenziale.

MALDINI, ESAME DECISIVO - Tra tutti i calciatori che hanno qualcosa da dimostrare spicca sicuramente Daniel Maldini. Il figlio d’arte, arrivato a Bergamo nel mercato invernale, non è mai riuscito a incidere davvero, frenato da problemi fisici e impiegato con il contagocce da Gasperini. Finora, per lui solo spezzoni di gara da centravanti e nessuna vera occasione dal primo minuto. Il finale di stagione rappresenta un'opportunità d'oro per convincere il club delle sue qualità e della sua eventuale permanenza. Contro Genoa e Parma potrebbe finalmente arrivare l'attesa chance dal primo minuto, fondamentale per il suo futuro.

IL REBUS SAMARDZIC - Diversa - approfondisce L'Eco di Bergamo -, è la situazione di Lazar Samardzic. Il centrocampista serbo, decisamente più presente durante la stagione, ha vissuto una parabola discendente: dopo un ottimo avvio come risorsa dalla panchina, è progressivamente sparito dai radar. Il club ha investito molto su di lui e sembra intenzionato a esercitare il riscatto, per questo ritrovarlo al top sarebbe importantissimo. Gli ultimi due impegni potrebbero dunque servire al ragazzo per rilanciarsi e presentarsi con nuove motivazioni alla prossima stagione.

BRESCIANINI E SULEMANA, CACCIA ALLA CONFERMA - Anche Marco Brescianini cerca maggiore continuità: utilizzato finora come rincalzo senza un ruolo ben definito, l'ex Frosinone vuole conquistarsi uno spazio più stabile in vista del prossimo anno. Ibrahim Sulemana, invece, eroe per caso grazie al gol-Champions contro la Roma, potrebbe beneficiare di un minutaggio maggiore non solo come premio, ma anche come occasione per dimostrare di meritare la permanenza, dato che l'addio appare ancora l'ipotesi più probabile.

GLI ASSENTI E I CASI DUBBI - Se alcuni sperano di mettersi in mostra, altri dovranno probabilmente attendere la prossima stagione per avere un verdetto. È il caso di Alessandro Palestra, giovane trattenuto a gennaio ma poco utilizzato e attualmente infortunato: la sua crescita passa inevitabilmente dal campo, ma non è detto che riesca a recuperare in tempo per strappare minuti utili. Situazione simile per Juan Cuadrado, ai box e prossimo all'addio, e Stefan Posch, la cui permanenza è in dubbio, con il riscatto che appare improbabile. Per Rafael Toloi, infine, l’infortunio potrebbe negare un meritato saluto sul campo da capitano e bandiera.

IL NODO GASPERINI - Ovviamente tutte le scelte e le valutazioni finali passeranno anche dal nodo della permanenza di Gasperini. Il tecnico nerazzurro deve ancora sciogliere le riserve sul suo futuro, e chiaramente da questa decisione dipenderà buona parte della programmazione futura della Dea.

Per l’Atalanta, dunque, Genoa e Parma saranno più che semplici partite di fine stagione: saranno sfide chiave per definire chi potrà far parte ancora del progetto nerazzurro e chi, invece, dovrà salutare Bergamo.

Ora tocca ai giocatori mostrare sul campo chi merita la conferma e chi invece resterà soltanto una scommessa non riuscita.

© foto di TuttoAtalanta.com
© foto di TuttoAtalanta.com
© foto di TuttoAtalanta.com