
SERIE A / 13ª giornata: risultati, classifica e prossimo turno. Il Bologna supera la Dea
Tre punti d'oro e quinto posto in classifica, a pari merito con la Roma, per il Bologna di Thiago Motta, che grazie al 2-0 contro il Torino al Dall'Ara ha superato in un colpo solo sia la Fiorentina che l'Atalanta agguantando appunto i giallorossi in piena zona Europa League. Serataccia invece per la squadra di Ivan Juric che resta a quota 16 al dodicesimo posto.
SERIE A / 13ª giornata: i risultati
ATALANTA-NAPOLI 1-2
BOLOGNA-TORINO 2-0
CAGLIARI-MONZA 1-1
EMPOLI-SASSUOLO 3-4
FROSINONE-GENOA 2-1
JUVENTUS-INTER 1-1
MILAN-FIORENTINA 1-0
ROMA-UDINESE 3-1
SALERNITANA-LAZIO 2-1
VERONA-LECCE 2-2
CLASSIFICA
INTER 32
JUVENTUS 30
MILAN 26
NAPOLI 24
ROMA 21
BOLOGNA 21
ATALANTA 20
FIORENTINA 20
MONZA 18
FROSINONE 18
LAZIO 17
TORINO 16
SASSUOLO 15
LECCE 15
GENOA 14
CAGLIARI 10
EMPOLI 10
VERONA 9
SALERNITANA 8
PROSSIMO TURNO
FIORENTINA-SALERNITANA (DOM 3, ORE 15)
GENOA-EMPOLI (SAB 2, ORE 15)
LAZIO-CAGLIARI (SAB 2, ORE 18)
LECCE-BOLOGNA (DOM 3, ORE 12.30)
MILAN-FROSINONE (SAB 2, ORE 20.45)
MONZA-JUVENTUS (VEN 1, ORE 20.45)
NAPOLI-INTER (DOM 3, ORE 20.45)
SASSUOLO-ROMA (DOM 3, ORE 18)
TORINO-ATALANTA (LUN 4, ORE 20.45)
UDINESE-VERONA (DOM 3, ORE 15)
CLASSIFICA MARCATORI
13 reti: Martinez (1 rig.) (Inter);
7 reti: Giroud (3 rig.) (Milan); Berardi (3 rig.) (Sassuolo);
6 reti: Nico Gonzalez (1 rig.) (Fiorentina); Soulé (1 rig.) (Frosinone); Colpani (Monza); Osimhen (2 rig.) (Napoli); Lukaku
(Roma);
5 reti: Scamacca (ATALANTA); Bonaventura (Fiorentina); Gudmundsson (Genoa); Calhanoglu (5 rig.) (Inter); Vlahovic (1 rig.) (Juventus); Politano (1 rig.) (Napoli); Pinamonti (Sassuolo);
4 reti: Ederson, Lookman (ATALANTA); Orsolini (1 rig.), Zirkzee (1 rig.) (Bologna); Thuram (Inter); Chiesa (Juventus);
Immobile (3 rig.) (Lazio); Krstovic (1 rig.) (Lecce); Pulisic (Milan); Kvaratskhelia (Napoli); Dia (1 rig.) (Salernitana);
3 reti: Koopmeiners (ATALANTA); Ferguson (Bologna); Luvumbo (Cagliari); Caputo (1 rig.) (Empoli); Retegui (Genoa);
Luis Alberto (Lazio); Leao (Milan); Colombo (Monza); Raspadori (Napoli); Belotti, Dybala (1 rig.) (Roma); Candreva (Salernitana); Thorstvedt (Sassuolo); Radonijc (Torino);
2 reti: Dossena, Pavoletti, Viola (Cagliari); Martinez Quarta (Fiorentina); Harroui (1 rig.), Mazzitelli, Monterisi (Frosinone); Dimarco, Dumfries, Mkhitaryan (Inter); Milik (Juventus); Vecino (Lazio); Almqvist (Lecce); Hernandez (1 rig.), Okafor (Milan); Elmas, Zielinski (1 rig.) (Napoli); Aouar, Cristante, El Shaarawy, Mancini (Roma); Buongiorno, Zapata (1Atalanta) (Torino); Lucca, Pereyra (2 rig.) (1 Udinese), Samardzic, Thauvin (1 rig.) (Udinese); Ngonge (Verona).







