Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Gasperini: "Lo scorso anno all'Atalanta avevo Carnesecchi e Musso e sono diventati amici"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:08Serie A
di Dimitri Conti

Gasperini: "Lo scorso anno all'Atalanta avevo Carnesecchi e Musso e sono diventati amici"

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato dal palco dell'evento di chiusura all'assemblea aperta del Comitato Piccola Industria di Confindustria Bergamo, intitolata "PMI in campo: fare squadra per crescere" e ha toccato vari argomenti legati al presente e futuro degli orobici.

Tra i temi sui quali si è soffermato Gasperini, anche il dualismo tra portieri che ha caratterizzato la scorsa annata dell'Atalanta: "L'anno scorso mi sono ritrovato con due portieri, l'emergente Carnesecchi e Musso che invece era un investimento della società. Si rischiava il dualismo, invece hanno saputo fare squadra da soli diventando amici - ha spiegato il tecnico atalantino -. Musso a gennaio non aveva trovato squadra ed è diventato il portiere di coppe vincendo l'Europa League. Si sono messi a disposizione l'uno dell'altro diventando amici. Io non ho alcun merito, fino a dicembre li avevo alternati".


Parlando in generale dei giovani e di come ci si lavora in Italia, ha spiegato Gasperini: "In Italia commettiamo l'errore di chiedere subito i risultati anche ai ragazzi dei settori giovanili anziché lasciarli liberi di giocare e di sbagliare. A sei anni giocano già i tornei coi genitori che si azzuffano in tribuna. Si predilige la prestazione fisica su tutto".

Per leggere l'intervista integrale, clicca qui