
Le pagelle dell'Atalanta - Sulemana fa solo gol belli, Maldini croce e delizia. Retegui da 7
Risultato finale: Genoa-Atalanta 2-3
Rui Patricio 6 - Difficile addossargli colpe oggettive per i gol, anche se sul secondo potrebbe non essere posizionato al meglio.
Kossounou 6 - Prestazione solida, tiene alta l'attenzione fin dai primi minuti. Quando non riesce con l'atletismo, ci mette il mestiere, ma la spunta spesso lui.
Hien 5 - Una disattenzione su De Winter nel primo tempo viene cancellata dal VAR. Quella grave nella ripresa su Pinamonti, insieme a Brescianini, invece no. E conta tanto nel giudizio della sua prestazione.
De Roon 6 - Si adatta in difesa e comincia così così, ci mette un po' a trovare le misure in un ruolo non suo. Il suo secondo tempo è impreziosito dall'assist per il 2-2 di Maldini.
Palestra 6 - Scelto un po' a sorpresa, comincia a destra e trova il giusto mix tra le due fasi, poi passa a giocare anche a sinistra. Prestazione sufficiente. Dal 74' Zappacosta s.v.
Sulemana 7 - Fa solo gol belli. Dopo quello della settimana corsa, già di pregevole fattura, ne arriva uno forse anche migliore, il secondo consecutivo, con un gran destro al volo dalla distanza. Dall'81' Ederson s.v.
Brescianini 5,5 - Cerca di andare spesso in verticale, ma a volte è troppo macchinoso. Ha responsabilità sul secondo gol del Genoa. Dal 73' Pasalic s.v.
Ruggeri 5,5 - Qualche errore tecnico, specie nella seconda parte della sua gara. Finisce per pestarsi più di una volta i piedi con Maldini negli interscambi di posizione. Pare un po' sfiduciato. Dal 56' Bellanova 6 - Si propone con costanza e a volte si arrabbia coi compagni perché non viene servito. Più fresco degli altri nel finale e si vede.
Samardzic 6 - Si muove molto sul fronte offensivo e, quando può, cerca anche la soluzione diretta. Senza infamia e senza lode.
Maldini 6 - Qualche giocata superficiale, un paio di palloni molli e un'occasione clamorosa sciupata a tu per tu con Leali. Poi si fa perdonare con un gran tiro da fuori per il 2-2. Se Sulemana fa i gol belli, lui fa solo quelli difficili. Croce e delizia. Dal 74 De Ketelaere 6,5 - Si vede che tecnicamente è il più dotato, anche in così poco tempo. Fa giusto in tempo a siglare l'assist per Retegui.
Retegui 7 - Il velo per la rete del 2-2 di Retegui e poi la zampata finale, a un minuto dalla fine, per regalare i tre punti all'Atalanta e regalarsi un record storico: 25 gol in una sola stagione di Serie A con la maglia dell'Atalanta, mai nessuno ci era riuscito. Il tutto nella notte da ex.
Gian Piero Gasperini 6,5 - Fa tanti esperimenti, lanciando diverse riserve, tanto ormai la Champions League è aritmeticamente in tasca. Anche con interpreti meno abituati a giocare insieme si vedono le solite trame del suo calcio, anche se non con la stessa regolarità del solito. I segnali sono comunque buoni: contano i principi, lui li ha trasmessi a tutti.
Rui Patricio 6 - Difficile addossargli colpe oggettive per i gol, anche se sul secondo potrebbe non essere posizionato al meglio.
Kossounou 6 - Prestazione solida, tiene alta l'attenzione fin dai primi minuti. Quando non riesce con l'atletismo, ci mette il mestiere, ma la spunta spesso lui.
Hien 5 - Una disattenzione su De Winter nel primo tempo viene cancellata dal VAR. Quella grave nella ripresa su Pinamonti, insieme a Brescianini, invece no. E conta tanto nel giudizio della sua prestazione.
De Roon 6 - Si adatta in difesa e comincia così così, ci mette un po' a trovare le misure in un ruolo non suo. Il suo secondo tempo è impreziosito dall'assist per il 2-2 di Maldini.
Palestra 6 - Scelto un po' a sorpresa, comincia a destra e trova il giusto mix tra le due fasi, poi passa a giocare anche a sinistra. Prestazione sufficiente. Dal 74' Zappacosta s.v.
Sulemana 7 - Fa solo gol belli. Dopo quello della settimana corsa, già di pregevole fattura, ne arriva uno forse anche migliore, il secondo consecutivo, con un gran destro al volo dalla distanza. Dall'81' Ederson s.v.
Brescianini 5,5 - Cerca di andare spesso in verticale, ma a volte è troppo macchinoso. Ha responsabilità sul secondo gol del Genoa. Dal 73' Pasalic s.v.
Ruggeri 5,5 - Qualche errore tecnico, specie nella seconda parte della sua gara. Finisce per pestarsi più di una volta i piedi con Maldini negli interscambi di posizione. Pare un po' sfiduciato. Dal 56' Bellanova 6 - Si propone con costanza e a volte si arrabbia coi compagni perché non viene servito. Più fresco degli altri nel finale e si vede.
Samardzic 6 - Si muove molto sul fronte offensivo e, quando può, cerca anche la soluzione diretta. Senza infamia e senza lode.
Maldini 6 - Qualche giocata superficiale, un paio di palloni molli e un'occasione clamorosa sciupata a tu per tu con Leali. Poi si fa perdonare con un gran tiro da fuori per il 2-2. Se Sulemana fa i gol belli, lui fa solo quelli difficili. Croce e delizia. Dal 74 De Ketelaere 6,5 - Si vede che tecnicamente è il più dotato, anche in così poco tempo. Fa giusto in tempo a siglare l'assist per Retegui.
Retegui 7 - Il velo per la rete del 2-2 di Retegui e poi la zampata finale, a un minuto dalla fine, per regalare i tre punti all'Atalanta e regalarsi un record storico: 25 gol in una sola stagione di Serie A con la maglia dell'Atalanta, mai nessuno ci era riuscito. Il tutto nella notte da ex.
Gian Piero Gasperini 6,5 - Fa tanti esperimenti, lanciando diverse riserve, tanto ormai la Champions League è aritmeticamente in tasca. Anche con interpreti meno abituati a giocare insieme si vedono le solite trame del suo calcio, anche se non con la stessa regolarità del solito. I segnali sono comunque buoni: contano i principi, lui li ha trasmessi a tutti.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano