Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 22 luglioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Niccolò Righi

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 22 luglio

LOOKMAN PRONTO ALLO SCONTRO CON L'ATALANTA. FIORENTINA, PER SOHM BALLANO 3-4 MILIONI. IL BOLOGNA SI MUOVE PER SALVATORE ESPOSITO. JUVE, SI COMPLICA KOLO MUANI E IL CLUB METTE NEL MIRINO TRE SOSTITUTI. ATALANTA, CACCIA AL DOPO RETEGUI: TANTI NOMI SUL TACCUINO. NICOLAS VALENTINI TORNA AL VERONA. NAPOLI, VALUTATI ANCHE NUSA E ZACCAGNI. POBEGA TORNA AL BOLOGNA. ROMA-WESLEY AI DETTAGLI. SVOLTA CALHANOGLU, L'AGENTE: "RESTA ALL'INTER". CONCEICAO TORNA ALLA JUVE A TITOLO DEFINITIVO. FIORENTINA, NEI PROSSIMI GIORNI INCONTRO CON AGENTI DI KEAN PER IL RINNOVO. MILAN, DOMANI VISITE MEDICHE PER ESTUPINAN. Inter e Atalanta ieri hanno dialogato per Ademola Lookman. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, questa è la prima chiacchierata tra le due dirigenze, ma non è servito a spingere definitivamente l'attaccante verso Milano. In Viale della Liberazione sostengono che la Dea debba tener fede alla promessa fatta al calciatore e per questo considerare i 40 milioni di euro una cifra congrua, ma dall'altro lato hanno ribadito che servono 50 milioni per portarlo via da Zingonia e che preferirebbero venderlo all'estero.Il giocatore però non passa ora in cui non ribadisca ai suoi agenti, e di conseguenza al mondo intero, la sua preferenza per i vicecampioni d'Italia e d'Europa. Nei prossimi giorni Marotta si aspetta che il ragazzo si liberi senza problemi, come lui ha promesso. E il nigeriano, se questo non dovesse accadere, potrebbe anche andare allo strappo perché per trasferirsi all'Inter è disposto anche a mettersi di traverso. Se al rientro dal suo infortunio ancora la trattativa non si sarà sbloccata, lo scontro diventerebbe più duro. Simon Sohm si avvicina alla Fiorentina. Dopo Edin Dzeko, Jacopo Fazzini, Mattia Viti ed Eman Kospo, il club gigliato sta cercando di definire gli ultimi step che porterebbero al tanto voluto rinforzo sulla linea mediana da parte del neo allenatore Stefano Pioli e sarebbe proprio il centrocampista svizzero classe 2001 in forza al Parma. Secondo le informazioni raccolte dalla redazione di TuttoMercatoWeb, l'entourage del giocatore è al lavoro per delineare il trasferimento alla Fiorentina, perciò l'affare non è ancora chiuso. Ci sono ancora dei dettagli da limare tra le parti, con una forbice tuttavia migliorata tra domanda e offerta, e infatti la dirigenza viola dista solo 3-4 milioni da quanto richiesto dal Parma (prezzo intorno ai 18-20 milioni). Giorni di mediazione dunque per riuscire a sbloccare la trattativa. In base all'evoluzione degli scenari, il pensiero ricorrente è che l'operazione possa essere completata. Sohm, da parte sua, gradisce molto la piazza della Fiorentina. L'unico cavillo da risolvere è la combinazione tra richiesta e offerta da parte delle due società, però filtrerebbero sensazioni positive circa la riuscita dell'affare, che porterebbe muscoli e qualità a mister Pioli in mezzo al campo. La Serie A si muove per Salvatore Esposito. Dopo una stagione importante trascorsa allo Spezia potrebbero spalancarsi le porte del massimo campionato per il centrocampista. Insieme al fratello Francesco Pio e alla squadra di Luca D'Angelo, è stato protagonista di un ottimo campionato che ha visto però la beffa finale nell'ultima partita dei playoff contro la Cremonese. Il successo per 3-2 del "Picco" nel ritorno dell'ultimo atto ha portato alla promozione i grigiorossi e costretto gli Aquilotti in cadetteria. Ciò però non cancella ciò che di buono ha fatto il classe 2000. Tant'è vero che sembra che una squadra del massimo campionato italiano si stia muovendo. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il Bologna avrebbe effettuato un sondaggio concreto per arrivare al giocatore. Ora vedremo se questo interessamento potrà tramutarsi in una vera e propria tratattiva. Situazione di stallo per quanto riguarda Randal Kolo Muani. L’attaccante francese è rientrato al Paris Saint-Germain dopo i sei mesi trascorsi in prestito alla Juventus. L’impatto con la realtà italiana è stato importante e il rendimento dell’attaccante è stato certamente soddisfacente con la doppia cifra raggiunta, se contiamo anche il Mondiale per Club. Alla fine della competizione svoltasi negli Stati Uniti, la punta ha fatto rientro alla casa madre con il club della Continassa che non ha mai nascosto la volontà riportarlo a Torino anche la prossima stagione. I rossoblù della Capitale stanno però alzando un muro respingendo le richieste da parte dei bianconeri che avrebbero optato per un ulteriore prestito. Una situazione di stallo che sta proseguendo da molto tempo e che porterebbe la Juve a guardarsi necessariamente intorno. Sono infatti tre i profili di giocatori che potrebbero fare il caso del tecnico croato. Secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, fra i giocatori interessati ci sarebbero Rasmus Hojlund del Manchester United, con cui ci sarebbe l’ok dei Red Devils, Darwin Nunez e Gonçalo Ramos. L'Inghilterra è la destinazione preferita di Giovanni Manna quando si tratta di puntare su calciatori appetibili per rinforzare le rose delle squadre di cui è direttore sportivo. In questo caso ovviamente è il Napoli campione d'Italia ad aver bisogno di innesti e, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, gli obiettivi sono Federico Chiesa e Jack Grealish. Quest'ultimo è fuori dal progetto del Manchester City e non l'ha presa bene. C'è già stato qualche contatto e potrebbero essercene di nuovi, malgrado l'ingaggio al momento sia proibitivo. Senza un'altra meta e con la partecipazione al pagamento dello stipendio degli inglesi, è un affare possibile. La Fiorentina continua a seguire dei profili papabili da inserire per il proprio centrocampo e rimane in auge in tal senso il nome di Hans Nicolussi Caviglia (25 anni). Scuola Juventus, il valdostano classe 2000 è dalla scorsa stagione un giocatore del Venezia, che l'ha prima preso in prestito dai bianconeri e poi riscattato a titolo definitivo. C'è anche Nicolussi Caviglia tra le idee sulle quali si lavora in casa viola, con nelle scorse ore un contatto con il Venezia per tornare a parlare della possibilità di acquistare il giocatore in questo mercato estivo. Non viene segnalata solo la Fiorentina, però, tra le realtà interessate a Nicolussi Caviglia per il presente: è emerso in tal senso anche il Bologna, in cui in particolare Sartori stravedrebbe per lui. L'Atalanta nella serata di ieri ha ufficializzato il trasferimento di Mateo Retegui all'Al-Qadisiya, la seconda cessione più onerosa della storia del club orobico due anni dopo il trasferimento di Rasmus Hojlund al Manchester United. Nel primo anno della gestione post Gasperini, la Dea non cambia il suo modus operandi e dinanzi all'opportunità di definire una importante plusvalenza non s'è tirata indietro. Pronta poi a tornare sul mercato per inserire in rosa un calciatore capace di prendere il posto del centravanti della Nazionale. Detto che quest'anno fin dall'inizio della stagione tornerà abile e arruolabile Gianluca Scamacca e che per ora è di nuovo a disposizione anche El Bilal Touré dopo il prestito allo Stoccarda, la Dea si sta informando per tanti profili più o meno raggiungibili. L'intenzione è quella di mettere a segno un colpo importante ma anche in linea con la politica di stipendi della società. Ma chi c'è sul mercato? Un nome è quello del centravanti nigeriano del Genk Tolu Arokodare, calciatore accostato anche al Milan negli ultimi giorni nonché capocannoniere dell'ultima Jupiler League. Classe 2000, ha una valutazione che si aggira sui venti milioni di euro. Più giovane il guineano Franculino, classe 2004 in forza ai danesi dell'FC Midtjylland: due giorni fa ha iniziato il campionato con una doppietta contro l'Odense. Sono crollate negli ultimi giorni le quotazioni del georgiano Georges Mikautadze, mentre è da monitorare il profilo di Rodrigo Muniz del Fulham: punta centrale brasiliana classe 2001, nell'ultima Premier League ha realizzato otto reti. Piace tantissimo anche Vangelis Pavlidis, ma oggi è in forza al Benfica e le cifre sono troppo alte. E in Italia? Oggi dalla Serie A vengono valutati principalmente due nomi: da un lato Nikola Krstovic, centravanti che il Lecce valuta almeno 25 milioni di euro. Dall'altro Giacomo Raspadori, classe 2000 del Napoli già cercato con insistenza a gennaio che ora sta tornando prepotentemente nei pensieri della Dea. L'Inter sta valutando la prossima destinazione di Sebastiano Esposito, attaccante in procinto di trasferirsi in prestito con diritto di riscatto. Nelle ultime settimane si è parlato di una possibilità Fiorentina, con il Bologna che ha fatto un sondaggio per averlo, anche se sarebbe una soluzione legata a un giocatore in uscita in avanti se dovessero arrivare proposte per Dallinga o Santiago Castro. Anche il Cagliari lo aveva messo nel mirino nelle ultime settimane. Dopo l'acquisto di Piccoli a titolo definitivo - e che ora vale circa 30 milioni per chi chiede informazioni - la società rossoblù però sembra essersi orientato su Adam Zulevic, slovacco del 2007. Trattative in corso con il Michalovce: il Cagliari punta all'acquisto definitivo. Si tratta di un attaccante centrale di un metro e 94 cm. I suoi gol hanno attirato le attenzioni dei club italiani: ne ha segnato 4 in otto partite in prima squadra dopo averne realizzati 14 in 17 con i pari età. Giornata di visite mediche col Wolfsburg per l'ala destra danese Jesper Lindstrom. All'indomani dell'accordo col Napoli, il club tedesco è pronto ad accogliere il laterale offensivo di Taastrup che non era nemmeno stato convocato da Antonio Conte per il ritiro di Dimaro. Il calciatore classe 2000 già quest'oggi sarà in città per le visite mediche, l'accordo è stato raggiunto sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto. Nelle casse del club campione d'Italia entrerà subito un milione di euro con la società tedesca che al termine della stagione avrà la possibilità di riscattarlo per circa quindici milioni di euro. Aggiunti poi dei bonus che il Napoli incasserà al verificarsi di determinate condizioni. Per il giocatore contratto fino al 30 giugno 2026: in caso di riscatto, scatteranno altri tre anni di contratto. Adesso è ufficiale, dopo il prestito semestrale della fine della scorsa stagione, il difensore Nicolas Valentini torna all'Hellas Verona, di nuovo con un trasferimento a titolo temporaneo dalla Fiorentina. Di seguito il comunicato ufficiale dell'acquisto da parte degli scaligeri a proposito del centrale difensivo classe 2001 argentino, che ha però anche il doppio passaporto italiano. Il Napoli ricomincia a pensare ad Antonio Nusa, esterno del Lipsia e della nazionale norvegese. Il suo profilo è già stato osservato per parecchio tempo, tanto che poteva essere un'idea perché costava meno di Dan Ndoye del Bologna. Ora la situazione pare sempre più complicata, con le offerte degli azzurri che sono state rispedite al mittente, i felsinei continuano a chiedere 40 milioni per il suo cartellino e nelle ultime ore c'è un interessamento forte del Nottingham Forest che potrebbe sostituire Anthony Elanga proprio con lo svizzero, potendo giocare in qualsiasi ruolo sull'esterno, su entrambe le fasce. Così Nusa sta salendo nelle quotazioni del Napoli, perché piace molto al direttore sportivo Manna. La valutazione è intorno ai 35 milioni, meno rispetto sia a Ndoye che a Lookman: per il nigeriano la richiesta è addirittura di 50 milioni, difficile quindi da raggiungere senza contare l'Inter - che ha già il sì del giocatore - e l'Atletico Madrid, pronto a inserirsi. Il Napoli forse vorrebbe un profilo più esperto, ma Nusa intriga. Poi, sullo sfondo, ci sarebbe pure Mattia Zaccagni, già trattato nel corso delle ultime stagioni, ma la Lazio non ha intenzione di cedere i propri big. Anche perché non può sostituirli. Tommaso Pobega è tornato. Il Bologna ha ufficializzato l'acquisto del centrocampista dal Milan dopo aver deciso di non riscattarlo la scorsa estate. La società rossoblù si è seduta nuovamente al tavolo con quella rossonera e ha trovato l'accordo per il classe '99, per la gioia di Vincenzo Italiano, che potrà dunque sfruttare ancora le sue qualità e soprattutto la sua duttilità. Gli accordi sono oramai totali. Il Flamengo ha accettato l'offerta della Roma per Wesley, in un'operazione che, di fatto, arriverà a 30 milioni di euro. 25 sono quelli di parte fissa, più 5 milioni che verranno divisi fra obiettivi di squadra e personali. In più l'esterno - fortemente voluto da Gasperini anche l'anno scorso all'Atalanta - andrà a firmare un contratto di cinque anni a due milioni di euro a stagione. Un netto miglioramento rispetto a quanto percepito in Brasile. Manca solo un dettaglio: il Flamengo deve chiudere per il sostituto, situazione che dovrebbe verificarsi entro 48 ore. Svolta nella telenovela Hakan Calhanoglu. Come annunciato dall'agente del centrocampista turco Gordon Stipic ai microfoni di TRT Sport, il giocatore resterà all'Inter. "Calhanoglu non andrà al Fenerbahce e al Galatasaray. Starà all'Inter, non ha mai chiesto di andare via o di cambiare squadra. Non ci sono trattative con il Fener, col Gala, Calha resta all'Inter" ha detto il manager. Ha aggiunto: "Ci sono state molte telefonate mentre Hakan era in vacanza. Stanno uscendo molte notizie. Queste cose possono succedere, ma questo tipo di processi devono procedere senza intoppi tra chi prende le decisioni. Non abbiamo intenzione di lasciare l'Inter. È molto felice all'Inter". Infine la chiosa: "Non posso nascondere che Hakan tifi per il Galatasaray fin da bambino. Ma non ci sono offerte, né incontri, né accordi. Secondo le informazioni in mio possesso, il Galatasaray ha altri progetti". Futuro da scrivere per Filip Kostic. Secondo quanto raccolto da TMW, l’Olympiacos insiste per arrivare all’esterno serbo, rientrato alla Juventus dopo il prestito al Fenerbahçe nell’ultima stagione. Contatti frequenti in queste ore per provare a imprimere un’accelerata alla trattativa. Francisco Conceição è ufficialmente un nuovo giocatore della Juventus. L’esterno offensivo, dopo il prestito annuale in bianconero conclusosi al termine del Mondiale per Club andato in scena negli Stati Uniti, torna a titolo definitivo alla Juve e firma, come annunciato dal club con un comunicato stampa ufficiale, un contratto che lo lega ai colori bianconeri fino al 2030. Ultime ore in rossoblù per Mattia Bani. Il difensore centrale del Genoa si prepara ad approdare al Palermo, accettando la corte della formazione allenata in panchina da Pippo Inzaghi. Una decisione non facile da prendere per un giocatore che è una colonna dello spogliatoio e che ha disputato quattro anni e mezzo all'ombra della Lanterna, senza contare gli anni nel settore giovanile. Nelle prossime ore, il centrale toscano verrà annunciato dal club rosanero con cui si legherà per tre anni. Novità significative emergono sul futuro di Moise Kean in maglia viola. Come raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb, è in programma nei prossimi giorni un incontro tra la Fiorentina, l’attaccante e i suoi agenti per discutere il possibile rinnovo di contratto. Fino a ora, la situazione era rimasta in una fase di stallo, con la società che non aveva ancora preso contatti diretti con l’entourage del calciatore per chiarire le proprie intenzioni. Ora però, la trattativa sembra entrare nel vivo. La strategia del club gigliato è chiara: blindare Kean proponendogli un prolungamento contrattuale accompagnato da un netto aumento dell’ingaggio, che potrebbe arrivare fino a circa 4 milioni di euro netti a stagione. Un’operazione sostenibile anche grazie agli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita, che consentirebbero alla società di alleggerire il peso economico dell’accordo. Tra gli obiettivi della Fiorentina c’è anche la revisione della clausola rescissoria: il club vorrebbe innalzarne il valore, pur sapendo che sarà difficile ottenere la sua completa rimozione, viste le richieste dell’entourage. I rapporti tra le parti, tuttavia, restano ottimi, e ciò lascia ben sperare per un esito positivo. Il summit decisivo è atteso a breve, e potrebbe definire il futuro dell’attaccante classe 2000. Il Milan ha sostanzialmente chiuso l'operazione relativa all’arrivo in rossonero di Pervis Estupiñán. Secondo quanto riferito da Sky, è in corso lo scambio di documenti con il Brighton per il laterale ecuadoriano classe ’98. Estupinan, riporta l’emittente satellitare, è atteso in città domani per le visite mediche di rito prima della firma sul contratto con il club meneghino. L’affare dovrebbe chiudersi intorno ai 17 milioni di euro, con contratto quinquennale e uno stipendio da circa 2,5 milioni di euro netti. Il Napoli rilancia per Dan Ndoye. Nelle ultime ore, infatti, il club partenopeo ha presentato una nuova offerta al Bologna per assicurarsi l’esterno offensivo svizzero, riferisce il noto esperto di calcio mercato Matteo Moretto sul proprio profilo X. Secondo quanto riferito, il presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe messo sul tavolo una proposta da 9 milioni di euro per il prestito oneroso, con riscatto obbligatorio fissato a 26 milioni, più 5 milioni di bonus legati a obiettivi individuali e di squadra. Un’offerta complessiva che potrebbe arrivare a sfiorare i 40 milioni di euro. PAU LOPEZ TORNA AL BETIS. ARSENAL-GYOKERES CI SIAMO: LO SPORTING HA ACCETTATO L'OFFERTA. L'ATLETICO BRUCIA TUTTI E PRENDE PUBILL. HANCKO, SALTA IL TRASFERIMENTO ALL'AL NASSR. Il Real Betis Balompié ha annunciato ufficialmente l’arrivo di Pau López come nuovo rinforzo tra i pali. Il portiere catalano, nato a Girona il 13 dicembre 1994, ha firmato un contratto con il club andaluso valido fino al 2028. Per Lopez si tratta di un ritorno a Siviglia, dove aveva già vestito la maglia del Betis nella stagione 2018/19, totalizzando 35 presenze e collezionando 10 clean sheet. Le ottime prestazioni in quell’annata attirarono su di lui l’interesse della Roma, che lo acquistò nell’estate successiva. Il futuro di Luka Jovic resta tutto da scrivere. L’attaccante serbo, ex Milan e Fiorentina, è attualmente svincolato dopo la scadenza del suo contratto con i rossoneri a fine giugno. A 26 anni l’ex promessa del calcio balcanico è alla ricerca di una nuova avventura ma le offerte sul tavolo sono arrivate da scenari diversi, quasi tutti lontani dai riflettori europei. Nelle ultime ore, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, si sarebbe inserito anche lo Sharjah FC, club degli Emirati Arabi pronto a mettere sul piatto un contratto ricco per convincere il centravanti a trasferirsi in Medio Oriente. L’offerta economica è tra le più importanti ricevute finora da Jovic, su cui restano vigili anche il Real Oviedo, club neopromosso in Liga che punta sulla sua esperienza internazionale per rinforzare l’attacco, e il Cruz Azul, storico club messicano interessato ad aggiungere un profilo di spessore in rosa. Marcus Rashford sta bruciando le tappe per diventare un novo giocatore del Barcellona. Secondo il giornalista esperto di calciomercato internazionale Fabrizio Romano, l'attaccante inglese classe '97 ha firmato proprio pochi istanti fa il contratto che lo legherà al club blaugrana. L’annuncio del colpo di mercato era previsto per lunedì, ma alcuni dettagli dell’ultima ora hanno causato un ritardo. Arsenal e Sporting sono finalmente vicini all'accordo totale per Viktor Gyökeres: la parola fine a questa trattativa infinita potrebbe essere scritta nel giro di pochi giorni, secondo quanto scrive David Ornstein di The Athletic. Queste le basi economiche che avrebbero finalmente accontentato il club lusitano: 63,5 milioni di euro più 10 di bonus. I dettagli relativi ai bonus richiedevano ancora un po' di lavoro, ma ora si stanno finalizzando gli ultimi ritocchi e la conclusione dell'affare è imminente. Il centravanti dello Sporting ha espresso il desiderio di trasferirsi solo all'Arsenal; per lui è pronto un contratto di cinque anni. Lo svedese sarà il colpo da novanta di un mercato che ha già visto l'arrivo di Zubimendi, Norgaard, Kepa e Madueke. Nel corso degli ultimi giorni il Milan, secondo quanto riportato da Sky Sport, si era imbarcato su un volo per la Spagna per valutare da vicino le condizioni fisiche di Marc Pubill, ma il terzino spagnolo non diventerà un nuovo giocatore rossonero. Il classe 2003 infatti è in procinto di diventare un rinforzo dell'Atletico Madrid del 'Cholo' Simeone, come spiegato poco fa tramite annuncio diramato dal club spagnolo a proposito dell'accordo di cessione da parte dell'Almeria. Sembra una maledizione, intanto David Hancko non riesce a lasciare l'Olanda e il Feyenoord. Un nome affatto nuovo dalle parti della Serie A visto che il centrale slovacco classe '97 del Feyenoord è stato accostato molteplici volte alla Juventus, senza mai raggiungerla, mentre negli ultimi giorni è finito per ruotare anche attorno all'orbita Inter. In tutto ciò però è la seconda volta che Feyenoord e Al-Nassr sembravano aver trovato un accordo per il trasferimento di Hancko, ma l'affare è saltato di nuovo. Un mese fa il trasferimento del difensore 27enne era praticamente definito, mancavano solo alcuni dettagli, ma poi la dirigenza tecnica del club saudita è stata licenziata, facendo finire la trattativa nel dimenticatoio. Prima di scaldare nuovamente la pista.