Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Atalanta a un bivio con Lookman e il Galatasaray. Non tutte le cessioni riescono con il bucoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Atalanta a un bivio con Lookman e il Galatasaray. Non tutte le cessioni riescono con il buco

Quanto vale Ademola Lookman in questo momento? In estate il nigeriano avrebbe preferito salutare, andando a giocare a Milano, sponda Inter. L'offerta di 42 milioni di euro più 3 di bonus - ma solo in caso di vittoria di Scudetto o Champions - non ha fatto vacillare l'Atalanta, con tutti i problemi che si sono poi generati, come onde nello stagno. Difficile pensare di potere prendere la stessa cifra, anche perché il nigeriano è in scadenza fra 18 mesi, è reduce da un'estate "particolare" e l'Atalanta dovrà trovarsi ad affrontare la stagione con un nuovo allenatore dopo l'esonero di Ivan Juric. Potrebbe bastare per rispedire più in là - un'altra volta - i pensieri di una cessione di Lookman. Perché è evidente che bisognerà capire quale sarà il feeling fra il tecnico napoletano e il nigeriano, al netto delle voci che arrivano da Istanbul, dove il Galatasaray sembra pronto a offrire uno stipendio da nove milioni di euro. Cinque volte quello che percepisce attualmente. Lookman ha firmato il suo primo e ultimo contratto con l'Atalanta nel 2022, quando c'erano al massimo cinque anni di accordo e non c'era possibilità di inserire un'opzione per una stagione in più. Tradotto: scade fra 18 mesi e la sua valutazione è, giocoforza, decisamente inferiore rispetto a prima.