Francoforte-Atalanta, una "prima volta" all'insegna della storia
Quella tra Francoforte e Atalanta non è una gara come le altre considerando storia, contesto e, ovviamente, una “prima volta” destinata a far parlare di sé negli anni a venire. Si parte dall’amicizia tra le due tifoserie, dove rispetto, passione e unione hanno portato entrambe a scrivere pagine importanti della storia del mondo ultras, con il destino che ha voluto premiare prima i tedeschi nel 2022 e poi i bergamaschi nel 2024 con quella Coppa UEFA arrivata tra sudore, lacrime e determinazione: valori che rispecchiano entrambe le fazioni, che sugli spalti stasera creeranno una grande atmosfera.
La prima volta, quella di Raffaele Palladino, che diventa il settimo allenatore atalantino a disputare una competizione europea, beneficiando dell’esperienza avuta a Firenze per portare serenità e consapevolezza ad una rosa con il freno a mano tirato. La prima Champions atalantina di Gianluca Scamacca, troppo tempo lontano dal campo, ma mai troppo tardi per riprendersi in mano la squadra.
Nel mezzo, un mix di consapevolezze che l’Atalanta avrà bisogno di riscoprire: mentalità, serenità e ovviamente la grinta giusta per proseguire un percorso positivo in Coppa dei Campioni, aspettando di rimettere in sesto un campionato in cui serve risalire la china. Un passo alla volta per l’Atalanta, a cominciare da stasera.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








