
Di Cesare fa guerra alle leggi della fisica. Gol contro il Sudtirol, a quarant'anni nessuno meglio di lui
Grazie al bel mancino di prima intenzione a incrociare sul palo lasciato scoperto da Poluzzi, Valerio Di Cesare ha trascinato verso la prima, fondamentale vittoria i biancorossi, reduci da un unico punto collezionato nei tre match precedenti. La vittoria casalinga contro il Sudtirol concede ai galletti di riprendere fiato allontanandosi dalle posizioni calde della classifica, insediando pericolosamente la zona playoff.
Il capitano biancorosso, al secondo centro stagionale dopo quello messo a segno davanti alla curva dei propri tifosi al Mapei Stadium di Reggio Emilia, è adesso al primo posto della classifica dei difensori più prolifici della storia dei pugliesi. Alle spalle del centrale romano, che a 40 anni, 6 mesi e 16 giorni ha trovato la rete numero 18 in maglia biancorossa, si trova la storica bandiera biancorossa Giovanni Loseto a quota 15, seguito da Diomedi, De Rosa e Ceppitelli – unico ancora in attività e attualmente in forza alla Feralpisalò – rispettivamente fermi a 13, 12 e 11 marcature.
Grazie alle 12 presenze collezionate in campionato sino a questo momento, il classe ’93 - arrivato a quota 216 in maglia biancorossa - ha superato nella classifica dei calciatori più presenti nella storia del Bari Baccari, Frappampina,Seghedoni e Bretti, portandosi così al quattordicesimo posto dell’elenco, a sole 3 lunghezze dal tredicesimo, occupato da Tommaso Maestrelli.
Continuando a questi ritmi, Valerio Di Cesare potrebbe insediare le prime 10 posizioni della classifica, entrando in maniera indelebile nella storia di un club che tanto ha significato per lui e per la sua carriera, consolidando anche il primato fra i difensori goleador passati dal capoluogo pugliese.







