
Parisi si riprende la Fiorentina con gol e prestazione super: il futuro è nelle sue mani
In una serata piena di insidie al Franchi, è spuntato Fabiano Parisi a illuminare Fiorentina-Bologna. Prima il gol del vantaggio al 13’, poi l’azione travolgente che ha portato al 2-1 firmato Richardson. Un protagonista inatteso, ma decisivo. Per l’esterno classe 2000 si tratta del secondo gol stagionale, un bottino che pareggia il suo massimo in Serie A, segnale evidente di una crescita costante.
Arrivato dalla scorsa estate per oltre 10 milioni di euro dall’Empoli, Parisi ha vissuto un avvio complicato: pochi minuti fino a dicembre e addirittura una possibile partenza ventilata dal suo agente. Poi la svolta, favorita anche dai problemi fisici di Gosens: con Palladino in panchina, l’ex Avellino ha ritrovato spazio e fiducia, giocando in ogni ruolo possibile sulla fascia sinistra: terzino, esterno a tutta fascia, persino mezzala.
Il gol contro il Bologna conferma la sua rinascita in un 2025 molto più positivo rispetto al primo semestre viola. Parisi, che aveva brillato nell’Europeo U21 del 2023 e sfiorato la Nazionale maggiore con Mancini, ha ora l’opportunità di rilanciarsi davvero, diventando elemento prezioso per il nuovo corso della Fiorentina. Non sarà forse un protagonista da copertina, ma la sua duttilità e il crescente rendimento fanno di Parisi un jolly sempre più importante nello scacchiere viola. E il futuro, adesso, è tornato a essere nelle sue mani. A scriverlo è il Corriere Fiorentino.
Arrivato dalla scorsa estate per oltre 10 milioni di euro dall’Empoli, Parisi ha vissuto un avvio complicato: pochi minuti fino a dicembre e addirittura una possibile partenza ventilata dal suo agente. Poi la svolta, favorita anche dai problemi fisici di Gosens: con Palladino in panchina, l’ex Avellino ha ritrovato spazio e fiducia, giocando in ogni ruolo possibile sulla fascia sinistra: terzino, esterno a tutta fascia, persino mezzala.
Il gol contro il Bologna conferma la sua rinascita in un 2025 molto più positivo rispetto al primo semestre viola. Parisi, che aveva brillato nell’Europeo U21 del 2023 e sfiorato la Nazionale maggiore con Mancini, ha ora l’opportunità di rilanciarsi davvero, diventando elemento prezioso per il nuovo corso della Fiorentina. Non sarà forse un protagonista da copertina, ma la sua duttilità e il crescente rendimento fanno di Parisi un jolly sempre più importante nello scacchiere viola. E il futuro, adesso, è tornato a essere nelle sue mani. A scriverlo è il Corriere Fiorentino.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano