
Bologna-Genoa, perché non incide sulla corsa all’Europa
Sabato 24 maggio alle ore 18 andrà in scena Bologna-Genoa, una delle poche partite nell'ambito della 38ª giornata di Serie A senza impatti sulla qualificazione alle coppe europee. La sfida del Dall’Ara metterà infatti di fronte due squadre già certe del proprio destino, e per questo è stato possibile “staccarla” dalle altre.
Il Bologna, allenato da Vincenzo Italiano, ha conquistato l’accesso alla Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia, superando il Milan in finale. Un risultato che ha definito una stagione ambiziosa in campionato, ma conclusa fuori dalla zona Champions League. Per i rossoblù la qualificazione all’Europa dei grandi non è più possibile e per questo il match contro il Genoa sarà l’occasione per salutare il pubblico di casa e chiudere con entusiasmo un’annata comunque positiva.
Dall’altra parte, il Genoa guidato da Patrick Vieira ha raggiunto con tranquillità l’obiettivo salvezza, mostrando solidità e crescita continua anno. Anche per i liguri, Bologna rappresenta una passerella finale priva di pressioni.
Perché Bologna-Genoa non incide sulla corsa all’Europa? Semplice: entrambe le squadre sono fuori dai giochi per Champions, Europa League (a cui il Bologna è comunque già certo di partecipare) e Conference. I posti ancora in ballo coinvolgono Roma, Lazio e Fiorentina, impegnate in altri incroci decisivi: in caso di arrivo a tre al sesto posto fra biancocelesti, viola e rossoblù, la classifica avulsa servirebbe solo a determinare la qualificata alla Conference e premierebbe nello specifico la Fiorentina.
Il Bologna, allenato da Vincenzo Italiano, ha conquistato l’accesso alla Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia, superando il Milan in finale. Un risultato che ha definito una stagione ambiziosa in campionato, ma conclusa fuori dalla zona Champions League. Per i rossoblù la qualificazione all’Europa dei grandi non è più possibile e per questo il match contro il Genoa sarà l’occasione per salutare il pubblico di casa e chiudere con entusiasmo un’annata comunque positiva.
Dall’altra parte, il Genoa guidato da Patrick Vieira ha raggiunto con tranquillità l’obiettivo salvezza, mostrando solidità e crescita continua anno. Anche per i liguri, Bologna rappresenta una passerella finale priva di pressioni.
Perché Bologna-Genoa non incide sulla corsa all’Europa? Semplice: entrambe le squadre sono fuori dai giochi per Champions, Europa League (a cui il Bologna è comunque già certo di partecipare) e Conference. I posti ancora in ballo coinvolgono Roma, Lazio e Fiorentina, impegnate in altri incroci decisivi: in caso di arrivo a tre al sesto posto fra biancocelesti, viola e rossoblù, la classifica avulsa servirebbe solo a determinare la qualificata alla Conference e premierebbe nello specifico la Fiorentina.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano