
Un anticipo di finale? Forse. Nell’ultima sfida falliti 2 rigori su 3
Anticipo di finale… se gli allenatori decideranno di schierare i titolari! Perché la 36esima giornata della Serie A 2024-2025 sarà aperta da Milan-Bologna venerdì. Qualche giorno dopo, all’Olimpico di Roma, andrà in scena un altro Milan-Bologna, stavolta per assegnare non i tre punti ma la Coppa Italia.
L’anno scorso fu uno spettacolare 2-2: Zirkzee al 29’, Loftus-Cheek al 45’ e all’83’, Orsolini al 92’ dagli undici metri. Partita decisa, quindi, da un calcio di rigore. Anzi, dai calci di rigore. Perché i padroni di casa ne fallirono ben 2: con Giroud, che si fece parare il tiro da Skorupski al minuto 42 sullo 0-1; con Theo Hernandez, che baciò il palo al minuto 74 sul punteggio di1-1.
E in questo torneo come sono messi rossoneri e rossoblù in fatto di penalty?
I meneghini sono quelli che presentano il saldo favore/contro migliore di tutta la A, un +6 frutto degli 8 calciati e dei 2 affrontati (attenzione però, ne hanno segnati soltanto la metà, 4). I felsinei mostrano comunque un +4 per via dei 7 tentati e dei 3 affrontati.
Fra l’altro depurando tutti i risultati ottenuti dalle due squadre dai gol marcati e subiti su rigore ci troveremmo di fronte a una classifica col Bologna a quota 57 e il Milan a 54.
Mentre…
I rossoneri sono a 57 (16V – 9X – 10P con 55GF e 39GS), di cui 28 al Meazza (7V – 7X – 3P con 25GF e 15GS). I rossoblù si trovano a 62 (16V – 14X – 5P con 53GF e 38GS), 25 dei quali lontano dal Dall’Ara (6V – 7X – 4P con 21GF e 13GS).
PS: Bologna a 2.998 punti nella classifica perpetua della Serie A con la formula del girone unico.
TUTTI I PRECEDENTI A MILANO (SERIE A E SERIE B)
77 incontri disputati
45 vittorie Milan
19 pareggi
13 vittorie Bologna
144 gol fatti Milan
63 gol fatti Bologna
LA PRIMA SFIDA A MILANO IN CAMPIONATO
Milan-Bologna 0-1, 22° giornata 1929/1930
L’ULTIMA SFIDA A MILANO IN CAMPIONATO
Milan-Bologna 2-2, 22° giornata 2023/2024
L’anno scorso fu uno spettacolare 2-2: Zirkzee al 29’, Loftus-Cheek al 45’ e all’83’, Orsolini al 92’ dagli undici metri. Partita decisa, quindi, da un calcio di rigore. Anzi, dai calci di rigore. Perché i padroni di casa ne fallirono ben 2: con Giroud, che si fece parare il tiro da Skorupski al minuto 42 sullo 0-1; con Theo Hernandez, che baciò il palo al minuto 74 sul punteggio di1-1.
E in questo torneo come sono messi rossoneri e rossoblù in fatto di penalty?
I meneghini sono quelli che presentano il saldo favore/contro migliore di tutta la A, un +6 frutto degli 8 calciati e dei 2 affrontati (attenzione però, ne hanno segnati soltanto la metà, 4). I felsinei mostrano comunque un +4 per via dei 7 tentati e dei 3 affrontati.
Fra l’altro depurando tutti i risultati ottenuti dalle due squadre dai gol marcati e subiti su rigore ci troveremmo di fronte a una classifica col Bologna a quota 57 e il Milan a 54.
Mentre…
I rossoneri sono a 57 (16V – 9X – 10P con 55GF e 39GS), di cui 28 al Meazza (7V – 7X – 3P con 25GF e 15GS). I rossoblù si trovano a 62 (16V – 14X – 5P con 53GF e 38GS), 25 dei quali lontano dal Dall’Ara (6V – 7X – 4P con 21GF e 13GS).
PS: Bologna a 2.998 punti nella classifica perpetua della Serie A con la formula del girone unico.
TUTTI I PRECEDENTI A MILANO (SERIE A E SERIE B)
77 incontri disputati
45 vittorie Milan
19 pareggi
13 vittorie Bologna
144 gol fatti Milan
63 gol fatti Bologna
LA PRIMA SFIDA A MILANO IN CAMPIONATO
Milan-Bologna 0-1, 22° giornata 1929/1930
L’ULTIMA SFIDA A MILANO IN CAMPIONATO
Milan-Bologna 2-2, 22° giornata 2023/2024
Ultime dai canali








Primo piano