Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
Il Bologna pronto a blindare i propri gioielli: si pensa al rinnovo per Lucumì, Orsolini e FreulerTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:42Serie A
di Niccolò Righi

Il Bologna pronto a blindare i propri gioielli: si pensa al rinnovo per Lucumì, Orsolini e Freuler

Dopo la scadenza della clausola rescissoria il 10 luglio, per Jhon Lucumí si è fatto avanti il Sunderland. L’interesse è concreto, ma l’offerta attesa non tocca ancora i 20 milioni richiesti dal Bologna per aprire una trattativa vera. I rossoblù, però, non vogliono smantellare: Lucumí è diventato il perno della difesa dopo l’addio di Beukema, e Italiano ha già chiesto alla dirigenza di non toccare almeno una delle sue colonne difensive. Florent Ghisolfi, ex dirigente della Roma oggi al Sunderland, è comunque pronto a provarci, dopo averlo seguito già ai tempi giallorossi. Ma il Bologna ha esercitato l’opzione unilaterale fino al 2027 e sta pensando a un ulteriore prolungamento fino al 2029 con adeguamento economico. L’idea è tenerlo almeno un altro anno per affiancarlo al nuovo arrivato Vitik e garantire quella giusta esperienza che permetta anche al difensore ceco di crescere. Il Bologna si muove anche su altri fronti: il rinnovo di Orsolini fino al 2029 resta un progetto aperto, così come quello di Remo Freuler, in scadenza nel 2026. La priorità del club, scrive La Gazzetta dello Sport, è blindare le sue certezze, anche perché, come ha ribadito l’ad Fenucci, per la prima volta il bilancio sarà in attivo senza bisogno di nuovi versamenti da parte della proprietà.