
Mandragora-Fiorentina, scatto rinnovo. Da Israele accuse all'Italia: le top news delle 13
In casa della Fiorentina si avvicina lo scatto per il rinnovo di Rolando Mandragora . Entrato nell'ultima stagione di contratto con i viola, il classe 1997 è in aria di estendere il vincolo esistente e, secondo quanto appreso da Tuttomercatoweb.com, la prossima settimana è in programma l'incontro decisivo. Se tutto dovesse procedere bene, a quel punto Mandragora potrebbe mettere la firma su un nuovo contratto da 1,8 milioni di euro netti fino al 30 giugno del 2028 con la Fiorentina. L'attuale accordo tra i toscani e Mandragora, ricordiamo, scade sì al termine di questa stagione, ma al suo interno è previsto che scatti il rinnovo in automatico fino al 2026 al raggiungimento di 25 presenze da titolare.
La partita di ieri sera tra Israele e Italia ha lasciato strascichi nel discorso pubblico e non soltanto alle nostre latitudini. Sì, perché su alcuni media israeliani emerge un ritratto fatto di tensione, relativo alla partita di qualificazioni Mondiali andata ieri sera in scena a Debrecen, in Ungheria.
Nel finale di Israele-Italia, per esempio, si è scatenato un mezzo parapiglia in cui si è distinto per il nervosismo, nella ressa, il portiere azzurro Donnarumma. Dai giocatori della squadra israeliana emerge un quadro che mette in parte sotto accusa alcuni rappresentanti della Nazionale italiana. Dei giocatori della selezione guidata da Ben Shimon hanno infatti rivelato in forma anonima a media del loro paese di essere stati insultati per tutta la partita dagli italiani. Con Donnarumma che in particolare, secondo le accuse, avrebbe riservato diversi sfottò agli avversari, nel dettaglio con Tai Baribno e Sagiv Yehezkel.
Intanto è ufficiale il trasferimento dal Bologna all'Anderlecht di Mihajlo Ilic (22 anni), difensore che lascia di nuovo il club emiliano di Serie A in prestito e tenterà l'avventura nella massima divisione in Belgio.
La società di Bruxelles è riuscita a chiudere la trattativa prima della chiusura del mercato locale (era la mezzanotte tra ieri e oggi) e si è aggiudicata quindi il classe 2003 in prestito con diritto di riscatto a 6 milioni di euro e, eventualmente, il 10% sulla futura rivendita in favore del Bologna. Si legge nella nota dell'Anderlecht: "Mihajlo Ilic si trasferisce al Royal Sporting Club Anderlecht. Il difensore centrale destro arriva in prestito per una stagione dal Bologna, con i Mauves che si sono assicurati un'opzione di acquisto".
Il direttore sportivo del Lecce, Stefano Trinchera, ha rilasciato una intervista a Telerama per fare il punto del mercato da poco chiuso dal club giallorosso. Queste le sue parole sulla scelta di mettere fuori lista Maleh e anche Rafia: "A qualcuno può sembrare che ci sia qualche pregiudizio da parte nostra, ma non è così. In organico abbiamo due giocatori che sono considerati titolari dal nostro tecnico, ovvero Ramadani e Coulibaly, due giocatori che nelle rispettive nazionali giocano da titolari. Poi volevamo trovare in organico un giocatore più offensivo ed incisivo, un box to box che potesse finalizzare. Maleh ha dimostrato di essere un giocatore validissimo per la Serie A, lo abbiamo scelto noi, ma tenendo in considerazione ciò che ho detto e tenendo conto dei numeri offensivi, abbiamo puntato su Sala. Da qui nasce l'idea e la decisione di mettere fuori lista Maleh insieme a Rafia".
L'affare che porterà Yacine Adli (25 anni) dal Milan all'Al Shabab è ormai definito e si attende solamente l'arrivo del centrocampista classe 2000 in suolo arabo per sottoporsi alle visite mediche propedeutiche per la successiva firma sul ricco contratto che permetterà al francese di guadagnare 6 milioni di euro a stagione fino al 30 giugno 2028. Proprio in queste ore Adli sta raggiungendo l'Arabia Saudita in volo per completare l'iter.
Ma non solo Adli, perché l'Al Shabab è letteralmente scatenato in queste ore di mercato e sta per chiudere anche altri colpi. Due, in particolare, sono ormai a un passo. Uno dovrebbe essere ufficializzato anche prima di Adli, il tesseramento del centrocampista Josh Brownhill (29 anni), reduce da un'ottima stagione in cui ha segnato 18 gol con il Burnley in Championship, contribuendo eccome alla promozione dei Clarets.
Con Brownhill, c'è anche un altro svincolato che si avvicina all'Al Shabab e si tratta di Marcelo Grohe (38 anni), veterano portiere brasiliano classe 1987 dotato anche di doppio passaporto italiano e attualmente svincolato, che conosce bene il campionato saudita visto che ci gioca ormai dal 2019, avendo vestito le maglie dell'Al Ittihad prima e dell'Al Kholood poi. Anche quest'ultimo è ormai a un passo dalla firma col club di Riad.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano