 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBCagliari-Fiorentina: sfida di Pasquetta tra numeri e strategie
Lunedì di Pasquetta alla Unipol Domus andrà in scena alle ore 15:00 la sfida tra Cagliari e Fiorentina, due squadre che si affrontano con obiettivi differenti ma con numeri interessanti che raccontano molto delle rispettive identità di gioco.
La Fiorentina, reduce da una stagione intensa tra campionato e impegni europei, si presenta in Sardegna con numeri offensivi leggermente superiori rispetto ai rossoblù. I viola segnano in media 1,53 gol a partita, contro l’1 secco del Cagliari. Anche in fase difensiva la squadra di Italiano mostra maggiore solidità, subendo 1 gol di media, mentre i sardi ne incassano 1,47.
Dal punto di vista della produzione offensiva, la Fiorentina tira di più (8,75 tiri totali a partita contro gli 8,31 del Cagliari) e soprattutto centra la porta con maggiore precisione: 4,44 tiri nello specchio a gara contro i 3,31 della squadra di Nicola. Questo si riflette anche negli assist (0,97 contro 0,75) e nei passaggi chiave (7,66 vs 7,38), segno di una manovra più fluida e orientata alla costruzione.
I viola dominano anche nei passaggi riusciti: 342,03 a partita con una percentuale dell’81%, mentre il Cagliari si ferma a 296,91 con il 77% di precisione. Tuttavia, i rossoblù si fanno valere sotto altri aspetti: sono più fallosi (13,59 falli commessi per gara contro gli 11,16 della Fiorentina), ma anche più pericolosi sui calci d’angolo, con una media di 4,91 corner a partita rispetto ai 3,91 dei toscani. Nei cross riusciti, il Cagliari è ancora avanti: 3,13 contro 2,56.
Interessante anche il dato sui dribbling: la Fiorentina è leggermente superiore (7,09 contro 6,31), a conferma di un gioco più tecnico e orientato al possesso. I viola, inoltre, cadono più spesso in fuorigioco (2,34 a match) rispetto all’1,69 del Cagliari, segnale di una maggiore propensione a cercare la profondità.
Per il Cagliari importante centrare la vittoria e, anche se superiore, la Fiorentina concede alle squadre medio-piccole e viene dalla sfida di Conference giocata questa sera. L'apporto del pubblico della Unipol Domus sarà ancora una volta determinante per centrare la vittoria.
 atalantaJuric valuta il turnover a Cremona, Nicola pronto alla sfida
			atalantaJuric valuta il turnover a Cremona, Nicola pronto alla sfida
					 romaAccadde oggi - La Roma sbanca Firenze e balza in testa alla classifica. Spalletti: "Nel 2008 non abbiamo vinto per errori arbitrali"
			romaAccadde oggi - La Roma sbanca Firenze e balza in testa alla classifica. Spalletti: "Nel 2008 non abbiamo vinto per errori arbitrali"
					 atalantaESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
			atalantaESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
					 juventusJuve che rimpianto! Ecco un giocatore sfuggito
			juventusJuve che rimpianto! Ecco un giocatore sfuggito
					 juventusEcco perchè la Juve segue anche Spors
			juventusEcco perchè la Juve segue anche Spors
					 juventusUn ex Juve torna in Italia?
			juventusUn ex Juve torna in Italia?
					 atalantaD’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
			atalantaD’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
					 atalantaClaudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
			atalantaClaudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
				
	




















