
Atalanta, stop per Bellanova: le condizioni e i tempi di recupero
Brutte notizie per l’Atalanta: Raoul Bellanova ha dovuto lasciare il campo all’intervallo della sfida di Champions League contro il Club Brugge a causa di un risentimento all’adduttore sinistro. L’esterno destro, uno dei punti fermi dello scacchiere di Ivan Juric, va così ad aggiungersi alla lista degli indisponibili.
Accertamenti nelle prossime ore
Nelle prossime ore Bellanova si sottoporrà a esami strumentali per valutare con precisione l’entità del problema muscolare. Solo dopo i risultati sarà possibile stabilire un quadro chiaro sui tempi di recupero.
Lesioni di questo tipo richiedono cautela: anticipare il rientro potrebbe aggravare il risentimento trasformandolo in una lesione più seria, con conseguente stop prolungato. Per questo motivo, è difficile che Juric decida di rischiarlo già nella prossima gara contro il Como.
Possibile rientro dopo la sosta
In base all’esito degli esami e alla risposta del muscolo alle terapie, i tempi di recupero per un risentimento all’adduttore possono variare tra le due e le quattro settimane. L’obiettivo dello staff medico è riportare Bellanova in gruppo in tempo per la sfida contro la Lazio del 19 ottobre, subito dopo la sosta per le nazionali.







