
Cagliari, i Giganti di Mont'e Prama brillano a Firenze accanto alle meraviglie degli Uffizi
Secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, dopo l’esordio di Bergamo della scorsa domenica, il complesso archeologico di Mont ’e Prama si sposta a Firenze insieme al Cagliari Calcio impegnato contro la Fiorentina lunedì 2 ottobre alle 20:45. Domani, domenica 1 ottobre, Firenze ospiterà il racconto della Sardegna nuragica grazie al connubio tra la Fondazione Mont ’e Prama e la squadra rossoblù. La Fondazione e la società calcistica, infatti, sono partner di divulgazione culturale attraverso il connubio col mondo dello sport.
Il presidente della Fondazione Mont ’e Prama Anthony Muroni spiega: "Siamo molto felici di poter raccontare le bellezze del Parco archeologico naturale del Sinis e dell’intera Sardegna a Firenze, in uno dei luoghi più importanti per la Cultura in Italia, quale la Galleria degli Uffizi. Mi auguro che da questo importante momento di divulgazione possano nascere altre occasioni di collaborazione, anche sul piano scientifico, con questa istituzione culturale che tutto il mondo ci invidia. Si tratta di un nuovo importante tassello della campagna di comunicazione congiunta che, grazie alle collaborazioni con Cagliari Calcio e Fasi, contribuisce alla diffusione della conoscenza del nostro patrimonio archeologico nelle più importanti città italiane".
Al fianco della Fondazione Mont ’e Prama e del Cagliari Calcio ci sarà anche la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, sempre attenta alla promozione del patrimonio culturale della Sardegna. L’evento si svolgerà nell’Auditorium Vasari alle ore 11.45 e sarà preceduto dai saluti del direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, del presidente della Fondazione Mont ’e Prama, Anthony Muroni, del presidente del Cagliari Calcio Tommaso Giulini e del presidente della Fasi Bastianino Mossa.







