 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBLa telenovela Ilic e il Verona che deve vendere nonostante più di 100 milioni di plusvalenze. Il Milan non riesce a prendere Zaniolo e la Juventus sembra essere messa sempre peggio
Perché il Verona cede il suo miglior giocatore a gennaio nonostante la salvezza sia distante non più di cinque punti, con un evidente miglioramento dall'arrivo di Zaffaroni in fatto di risultati? È una domanda che ha una risposta certa e circostanziata, visto che l'idea è quella di presentare una società sana ai prossimi compratori. La galassia del presidente Setti, da Manila Grace in giù, genera perdite importanti che il club di fatto controbilancia. Quindi il Verona di fatto è un gioiello che può essere venduto nei prossimi mesi. Alcune voci in città parlano di un accordo già in cantiere, a cui mancherebbe solo il closing, mentre un'altra corrente porta a un fondo arabo dal quale è stata presentata la dichiarazione d'intenti per arrivare fino in fondo. 
L'idea di Setti è quella di alienare il Verona perché la situazione è oramai irreversibile. A prescindere dalla salvezza o meno, non troppo distante, anche se l'augurio è comunque quella di arrivare quart'ultimo. Sembrava che la situazione potesse già essere perfezionata prima del Mondiale, poi i tempi si sono dilungati perché aveva fatto una richiesta che non è stata accettata dai compratori. Cioè di rimanere all'interno del club con una carica operativa per almeno 3-4 anni. C'è una somiglianza con un'altra società che ha cambiato ultimamente la proprietà ed è l'Atalanta, con il Verona che non è mai arrivato in Europa ma, grazie alla reggenza in dirigenza di Tony D'Amico, le plusvalenze sono state comunque intorno ai 100 milioni dal 2019-2020, quando vennero venduto Rrahmani e Amrabat, con Kumbulla che doveva andare al Napoli e poi rimase. 
La speranza era quella di tenere Ilic fino all'estate, con la sospensiva, ma la scelta Torino è sempre stata la prima, anche sopra all'Olympique Marsiglia. Da capire cosa farà Isak Hien, perché vorrebbe rimanere fino alla fine della stagione per poi riposizionarsi subito sul mercato: ha già giocato per due squadre e non può giocare in un altro club in questa stagione. Il Torino ha deciso di offrire cash, subito, circa 15 milioni di euro, mentre l'Olympique Marsiglia avrebbe dilazionato il pagamento. Incassare subito per presentarsi sani è una priorità per il Verona che, a questo punto, cercherà di salvarsi anche senza Ilic.
Il fatto che Ilic sia il trasferimento economicamente più importante da Italia a Italia è chiaramente un segnale dei tempi. Che Zaniolo non voglia andare al Bournemouth è abbastanza normale - vista la posizione in classifica - anche se poi avrebbe la possibilità di avere un trampolino straordinario verso altri grandi squadre. Il Milan non riesce ad acquistarlo ed è invischiato nell'opacità della faccenda RedBird-Elliott (come è possibile che cambi tutto per non cambiare niente?) mentre la Juventus trema per tutto quello che potrà capitargli nel prossimo futuro. La sensazione reale è che ci possa essere un terremoto di dimensioni epiche, dopo che per il caso plusvalenze - considerato difficile da riaprire per tutti - sono arrivati quindici punti di penalizzazione. Il calcio avrebbe bisogno di una nuova identità e di una nuova credibilità: quando fallì il Parma, con Manenti in testa, tutti chiesero regole certe e meno opacità... È capitato Yonghong Li, i bond dell'Inter, i ripianamenti milionari di Friedkin, i contributi differiti, etcetera.
		
				Articoli correlati
				
					
					
								Altre notizie
	Ultime dai canali
					 fiorentinaReti fatte, tiri e differenza gol: tutti i numeri dell'avvio horror della Fiorentina
			fiorentinaReti fatte, tiri e differenza gol: tutti i numeri dell'avvio horror della Fiorentina
					 juventusPadovano su Spalletti: "Con lui i giocatori possono dare il 100%, entrerà nella testa di Koopmeiners. Squadre come la Cremonese dovranno ricominciare ad avere terrore...".
			juventusPadovano su Spalletti: "Con lui i giocatori possono dare il 100%, entrerà nella testa di Koopmeiners. Squadre come la Cremonese dovranno ricominciare ad avere terrore...".
					 fiorentinaCosa non va nella Fiorentina? Intanto si rivede a Firenze l'ad viola Mark Stephen
			fiorentinaCosa non va nella Fiorentina? Intanto si rivede a Firenze l'ad viola Mark Stephen
					 romaRosella Sensi: "Ci sono due momenti di Spalletti che conservo nel cuore"
			romaRosella Sensi: "Ci sono due momenti di Spalletti che conservo nel cuore"
					 fiorentinaLa Fiorentina in ginocchio si affida ai senatori: Pioli conta su di loro per non affondare
			fiorentinaLa Fiorentina in ginocchio si affida ai senatori: Pioli conta su di loro per non affondare
					 milanMilan, Allegri può sorridere: Rabiot e Pulisic rientreranno prima del previsto
			milanMilan, Allegri può sorridere: Rabiot e Pulisic rientreranno prima del previsto
				
	Primo piano
	




















