Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Pavoletti, legame indissolubile con il Cagliari: pronto alla Nona, poi un ruolo in dirigenzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:15Serie A
di Pierpaolo Matrone

Pavoletti, legame indissolubile con il Cagliari: pronto alla Nona, poi un ruolo in dirigenza

Leonardo Pavoletti è pronto a vivere la sua nona stagione al Cagliari. Al suo arrivo al ritiro del Crai Center, ieri, il primo autografo stagionale è stato per un giovane tifoso con la sua maglia numero 30. Con oltre 140 reti tra i professionisti l'ex Napoli e Genoa non è solo un attaccante, ma un vero e proprio capitano. Un uomo capace di far desistere anche un allenatore come Claudio Ranieri dal lasciare la panchina e di stare vicino ai compagni.

Il suo bottino con i Quattro Mori è sontuoso: 217 presenze e 52 gol, che lo collocano all'ottavo posto nella classifica dei marcatori all-time, superando Daniele Conti e a sole tre reti da Luis Oliveira. Due gol la scorsa stagione, uno decisivo per la salvezza a Verona. Perché Leo firma quando la posta in gioco è alta: dalla doppietta in rimonta al Frosinone alla sforbiciata al Sassuolo, fino all'indelebile gol al 94' a Bari che ha riportato il Cagliari in Serie A.


Il livornese, che compirà 37 anni a novembre, ha una storia calcistica ricca di tappe importanti: dal Viareggio al Sassuolo, passando per Genoa e Napoli, fino all'approdo a Cagliari nel 2017 per dieci milioni di euro. Un attaccante prolifico, celebre per i suoi gol di testa (9 su 11 nel 2017/18). Nonostante le due rotture del crociato che lo hanno tenuto lontano dal campo per un anno, Pavoletti non ha mai mollato, ritrovando in Sir Claudio Ranieri la chiave per il suo ritorno in campo e per quel ruolo fondamentale di leader nello spogliatoio.

Oggi Pavoletti è pronto per una nuova stagione, ma il futuro potrebbe vederlo in un ruolo manageriale: con la moglie Elisa e i figli Giorgino e Brando, nati a Cagliari, ha messo radici nel capoluogo sardo. La sua presenza sarà fondamentale per la squadra nella lotta per la salvezza, poi per l'avvenire si vedrà. A scriverlo è il Corriere dello Sport.