
Fiorentina a tutto gas. Dopo l'Europa i viola pronti al debutto anche in campionato
Dopo la bella e convincente vittoria per 0-3 ottenuta contro gli ucraini del Polyssia, che ha messo in ghiaccio il passaggio del turno di Conference League in vista del ritorno di giovedì 28 agosto, la Fiorentina è pronta al debutto anche in campionato e a partire dalle 18:30 sarà di scena alla Domus Arena per affrontare il Cagliari. Proprio contro i rossoblù era arrivata l’ultima vittoria da tecnico del Milan di Stefano Pioli, che adesso vuole partire forte anche in campionato e dimostrare che la sua Fiorentina possa essere inserita tra quel novero di squadre che hanno ambizioni di Europa che conta. Per questo le scelte di formazione dovrebbero ricalcare le stesse messe in atto in Europa, anche perché la squadra da Presov si è trasferita direttamente in Sardegna, senza passare nuovamente dal Viola Park.
Anche per questo, oltre ad una serie di minuscoli ed ultimi dettagli da limare, Roberto Piccoli dovrà assistere al match tra la sua ormai ex squadra e la sua prossima futura squadra dalle tribune. Le visite mediche del centravanti classe 2001 sono state posticipate ai prossimi giorni e la firma sul contratto che lo legherà alla Fiorentina fino al 2030 si dovrebbe avere tra lunedì e martedì. La conferma è arrivata anche dal tecnico dei sardi Fabio Pisacane che, oltre ad averlo escluso dalla lista dei 22 convocati che prenderà parte al match di oggi, lo ha trattato già da ex giocatore nelle parole pronunciate al vigilia: “L'addio di Piccoli non fa piacere. La speranza era tenerlo, ma sono le dinamiche del mercato. Ho chiesto alla società altri tre calciatori per completare l’organico. Ci si sta muovendo in questa direzione”. Ai tifosi viola non resta dunque che pazientare ancora un altro po’, con Piccoli che potrebbe essere già a disposizione per il match di domenica prossima contro il Torino.
Ad agire davanti, dunque, ci saranno ancora Moise Kean e Albert Gudmundsson, con quest'ultimo che dovrebbe vincere il leggero ballottaggio con Edin Dzeko per una maglia da titolare. Per il resto, come detto, Pioli è pronto a confermare in toto lo stesso undici visto alla Tatran Arena. Davanti allo spagnolo De Gea ci saranno Comuzzo, Pongracic e Ranieri. Mentre davanti le scelte ricadranno su Dodo e Gosens per agire sui binari esterni e il trio Sohm, Fagioli e Ndour al centro. Il conto alla rovescia è partito e la Fiorentina, dopo aver fatto la voce grossa in Europa, è pronta a prendersi la scena anche in Serie A.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano