
Cagliari-Frosinone 4-1, le pagelle: impatto devastante di Felici, Cittadini disastroso
Risultato finale: Cagliari-Frosinone 4-1
CAGLIARI
Ciocci 6 - Ha poco da rimproverarsi sull'1-1 di Vergani. Ripersa, invece, vissuta sostanzialmente da spettatore non pagante.
Zappa 5,5 - Primo tempo di contenimento, dovendo limitare un Masciangelo particolarmente intraprendente e che speso riesce ad andare al cross. Esce ad un soffio dall'intervallo per un problema muscolare. Dal 45' Di Pardo 6 - Ha la fortuna, rispetto al compagno che rileva, di vivere uno scorcio di gara senza troppe sollecitazioni da parte degli avversari. Può quindi dedicarsi di più alla fase offensiva.
Zé Pedro 6 - Il numero 32 va in difficoltà in più di una circostanza in avvio, mostrando però più sicurezza nelle fasi successive del match.
Luperto 6 - Non ha con Zé Pedro l'intesa difensiva che ha con Mina, ma comunque fornisce la solita prova di solidità e attenzione.
Idrissi 6,5 - Dopo una prima frazione di gioco più guardinga, dopo l'intervallo spinge e non poco servendo anche a Felici la palla del 3-1.
Mazzitelli 6 - Non uno die più in evidenza nell'undici di Pisacane ma, per quanto fatto in mediana, nel complesso si guadagna la sufficienza. Dal 68' Adopo 6 - Dà freschezza alla mediana, in un finale comunque senza troppi patemi d'animo.
Rog 5 - L'ex Napoli dovrebbe garantire ordine e sostanza in mezzo al campo, ma fatica e non poco da entrambi i punti di vista. Dal 46' Deiola 6 - Sostituzione azzeccata da parte di Pisacane, che toglie un giocatore in ombra e ne inserisce uno che incide molto di più nel cuore della manovra.
Cavuoti 7 - Il talento cresciuto in casa svetta in mediana, in una prima parte di gara con pochi altri da salvare tra le file rossoblù. Si mantiene su livelli alti nella seconda, arrotondando il punteggio con il 4-1.
Gaetano 7 - Inizio da sogno, con il rigore che sblocca subito la gara e qualche giocata delle sue a liberare le punte. Ha sulla coscienza il possibile 2-0 fallito, ma non può non meritarsi una valutazione di tutto rispetto. Dal 77' Esposito 6,5 - Riesce ad impattare alla grande con pochi minuti a disposizione, avviando l'azione del 3-1 e consentendo a Cavuoti di firmare il poker rossoblù.
Borrelli 7 - Lotta come un leone su tutti i palloni, avendo anche il merito di conquistarsi il rigore dell'immediato 1-0. Ciliegina sulla torta nella ripresa, con la rete che riporta avanti i sardi.
Kilicsoy 5 - Pisacane gli concede una chance importante dal 1', ma lui non la sfrutta a dovere. Impreciso, in particolare, in un'occasione nel primo tempo che poteva valere il gol del raddoppio. Dal 46' Felici 7,5 - Il cambio sliding door del match. Fin dai primi minuti sul rettangolo verde, incendia la fascia sinistra e crea più pericoli da solo di tanti altri compagni messi insieme. Concretizza questa sua intraprendenza con due giocate decisive, ovvero l'assist per Borrelli e la rete del 3-1.
Fabio Pisacane 7 - Il suo Cagliari è sempre più bello e grintoso. Ha il merito di correggere l'andamento della gara dopo che i primi 45 minuti sono da dimenticare. In particolare, azzeccatissima la mossa di far entrare Felici. Agli ottavi lo attende il Napoli di Conte, che non può certo dormire sonni tranquilli.
FROSINONE
Pisseri 6 - Sfiora il miracolo sul rigore di Gaetano, che però alla fine termina in rete. Sui 4 gol incassati, non commette grossi errori.
J.Oyono 5 - Gara dai due volti. In grandissima difficoltà dall'inizio della ripresa, ovvero quando entra in campo Felici. Dal 60' Calvani 5 - Dovrebbe aumentare la densità e la solidità nella sua area, ma non riesce nel compito che gli viene assegnato.
Cittadini 4,5 - Inizio che peggiore non si potrebbe, visto che causa il calcio di rigore poi realizzato da Gaetano. Rimane il più in difficoltà nella formazione di Alvini, essendo protagonista in negativo anche sul secondo e quarto go, cagliaritano.
J.Gelli 5,5 - In evidenza soprattutto nell'area avversaria. Con due colpi di testa da corner, infatti, prima serve a Vergani la palla dell'1-1 e poi centra la traversa. Nella ripresa, però, crolla insieme al resto del reparto.
Bracaglia 5,5 - Giostrando sullo steso lato di Masciangelo, lascia la fase offensiva al compagno pensando più a contenere: compito che svolge meglio nel primo tempo. Dall'81' Dixon sv.
Ndow 6 - Prestazione ordinata in mezzo al campo, senza giocate di grande impatto visivo ma comunque facendo sentire la sua presenza. Tra i pochi che meritano la sufficienza. Dal 66' Raychev 5,5 - Il momento in cui entra in campo di certo non giova alla sua prestazione.
Cichella 6 - Mastino inesauribile della mediana, abile a rubare diversi palloni anche a ridosso dell'area avversaria. Non cala di tono con il passare dei minuti. Dal 59' Koutsoupias 5,5 - Opaco in mediana, così come in qualche suo sortita offensiva.
Kvernadze 5 - Inizia con buon piglio, fallendo però un'occasione abbastanza comoda. Cala di incisività con il trascorrere del match.
Grosso 6 - Il figlio d'arte mette in mostra qualità interessanti, svariando sulla trequarti e creando più di un patema alla fase difensiva avversaria. Dal 66' Calò 5,5 - Questa mossa di Alvini non dà alla sua squadra il cambio di passo che servirebbe nel secondo tempo.
Masciangelo 6,5 - Nettamente il migliore dei suoi, per come domina sul settore sinistro del campo. Ottimo anche sui calci piazzati: suo il corner che porta all'1-1, così come quello dopo il quale Gelli colpisce la traversa. Cambia diversi ruolo dopo l'intervallo, facendosi apprezzare comunque di più rispetto ad altri suoi compagni.
Vergani 6 - Primo tempo da rapace d'area, capace di trasformare in gol uno dei pochissimi palloni giocabili. Un sigillo che però, a conti fatti, si rivela ininfluente ai fini del passaggio del turno.
Massimiliano Alvini 5 - Il suo Frosinone dura solo 45 minuti, in cui imbriglia al meglio il Cagliari. Nella ripresa, invece, tra mosse azzeccate di Pisacane e cambi non altrettanto indovinati da parte sua, assistiamo a un dominio sardo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano