Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nizza-Roma 1-2, le pagelle: Mancini e Ndicka fanno gli attaccanti, Pellegrini cambia la partita

Nizza-Roma 1-2, le pagelle: Mancini e Ndicka fanno gli attaccanti, Pellegrini cambia la partitaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:59Serie A
di Alessio Del Lungo

Risultato finale: Nizza-Roma 1-2.

NIZZA (a cura di Marco Pieracci)

Diouf 6 - Primo tempo a godersi la brezza settembrina, responsabilità minime sul doppio blitz vincente di Ndicka e Mancini.

Mendy 6 - Così così sul raddoppio della Roma, appena può ne approfitta per accompagnare l’azione: induce all’errore Pisilli.

Bah 6 - La stazza di Dovbyk non si rivela un problema, lo ripaga della stessa moneta vincendo tutti i duelli. Idem con Ferguson.

Dante 6 - 42 anni a ottobre e non sentirli Fa il baby-sitter di Soulé, sporcandone le giocate: può rimandare ancora il ritiro.

Louchet 5,5 - Prestazione prevalentemente conservativa, pensa soprattutto a limitare Tsimikas ma non ci riesce: troppo passivo sullo 0-2.

Vanhoutte 6 - Rischia qualcosa sulla pressione giallorossa, ma è ordinaria amministrazione: se la cava con una certa nonchalance.

Boudaoui 6 - Alza il baricentro della squadra, senza tanti sofismi: è il Koné del Nizza, ma i piedi sono meno raffinati del romanista. Dal 62’ Clauss 5,5 – Escluso per motivi disciplinari, è il meno incisivo dei cambi.

Bard 5,5 - Cerca di supportare Dante nella fase di contenimento, le sortite in avanti si contano sulle dita di una mano. Dall’80’ Cho sv

Sanson 5,5 - Trequartista più di lotta che di governo, giusto qualche qualche strappo estemporaneo: ronza, ma non punge. Dal 62’ Diop 6 - Entra con intenzioni bellicose, rianima la manovra offensiva.

Boga 5 - In modalità silenziosa per tutto il match, non sfrutta come dovrebbe il dribbling per mettere in difficoltà Celik. Dall’80’ Abdi sv

Kevin Carlos 5 - Prova invano a eludere la marcatura spigolosa dell’inflessibile Mancini, rimane intrappolato nelle sue grinfie. Dal 62’ Moffi 6,5 Se non altro dà un po’ di vitalità, dal dischetto non trema.

Franck Haise 6 - Modulo speculare a quello di Gasperini, principi tattici molto simili: paga a caro prezzo due distrazioni nel giro di tre minuti, ma i cambi regalano un finale avvincente.

ROMA (a cura di Alessio Del Lungo)

Svilar 6 - Non viene mai impegnato fino al calcio di rigore, che intuisce. Non poteva fare di più.

Celik 6,5 - Nessuno pensava che potesse giocare anche oggi dopo la titolarità nel derby, in tanti si aspettava Hermoso dal primo minuto e invece Gasperini propone ancora una volta lui. Il motivo è semplice, l'affidabilità è una sua prerogativa. E quella non si compra al supermercato.

Mancini 7 - Spesso viene criticato perché troppo irruento, ma la verità è che in tanti lo vorrebbero avere in squadra. È l'anima della Roma, non molla mai un centimetro e segna un gol da attaccante vero, con un inserimento e un tempismo da rapace d'area. Da clonare.

Ndicka 7 - Nella ripresa sale in cattedra, salvando prima una conclusione avversaria con un intervento in scivolata e sbloccando poi di testa sugli sviluppi di calcio d'angolo la gara. Decisivo.

Rensch 5,5 - Parte benino, poi cala alla distanza. Non interpreterebbe malissimo la gara, ma a livello tecnico sbaglia troppo e finisce per non fornire una prestazione pienamente sufficiente. Dall'82' Hermoso 5,5 - Rimedia un cartellino giallo dopo essere stato saltato di netto pochi minuti dopo il suo ingresso. Serviva qualcosa di più.

Kone 6 - È il faro della Roma anche in una serata che non è la migliore della sua stagione. Il giallo nel primo tempo lo condiziona e qualche volta commette errori non da lui, malgrado fisicamente risulti sempre un fattore. Dal 69' Cristante 6 - Entra, si fa vedere, sgomita e contribuisce ad aiutare i giallorossi a portare a casa il risultato.

El Aynaoui 6,5 - Gasperini ci rinuncia mal volentieri e già questo è un segnale di quanto si sia calato bene nel gioco della Roma. Avvia l'azione del raddoppio, velocizza spesso la manovra e anche in fase di interdizione dà il suo contributo. Si comincia a intuire perché sia stato pagato 23,5 milioni di euro.

Tsimikas 6,5 - Partita intelligente fino al 55', quando fa capire il perché ha vestito per 5 anni la maglia del Liverpool. L'assist per Mancini è un cross che gira e teso al punto giusto per permettere al difensore di segnare il 2-0. Buona la prima da titolare.

Soule 6,5 - La sua crescita è continua. Vivace, pimpante, sempre voglioso di puntare l'uomo e creare superiorità numerica. Sinceramente oggi è imprescindibile per questa squadra. Dal 69' Pisilli 5 - Fare peggio era difficile. Doveva amministrare il gioco e cercare con i suoi inserimenti di chiudere la partita, invece la riapre con un fallo davvero ingenuo che provoca il rigore per il Nizza.

El Shaarawy 5,5 - Difficile rimproverargli qualcosa dal punto di vista dell'impegno e dell'applicazione, ma la sostanza della sua prestazione, come del resto quella della Roma nel primo tempo, è pari a zero. Dal 46' Pellegrini 6,5 - Cambia la partita con il suo ingresso in campo. L'assist da calcio d'angolo è solo un aspetto positivo, poi ci sono anche l'intraprendenza e l'aggressività che mette in campo a fare la differenza.

Dovbyk 5,5 - Uno come lui non dovrebbe mai soffrire il corpo a corpo e invece viene sovrastato da Bah. Qualche sponda e qualche passaggio che contribuiscono a legare il gioco sono troppo poco per uno che due anni fa è stato il capocannoniere del campionato spagnolo. Un tiro sbilenco e nient'altro in fase offensiva. Dal 69' Ferguson 5,5 - Non tiene un pallone e non fa respirare i suoi.

Gian Piero Gasperini 6,5 - La Roma non subisce tiri in porta fino al 77' anche per meriti del suo allenatore. Il cambio di Pisilli rimette in gioco il Nizza, ma poco importa, visto che i 3 punti arrivano comunque. Non è ancora una squadra a sua immagine e somiglianza, ma ne ha vinte 4 su 5 così...

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile