Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / I fatti del giorno
Serie B vietata ai deboli di cuore. Tutto in 90': dalla volata playoff alla battaglia salvezzaTUTTO mercato WEB
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it
martedì 28 luglio 2020, 00:23I fatti del giorno
di Luca Bargellini

Serie B vietata ai deboli di cuore. Tutto in 90': dalla volata playoff alla battaglia salvezza

Per far capire quanto sarà intenso, combattuto e importante l'ultimo turno di Serie B basta pensare che su 20 squadre solo 5 affronteranno gli ultimi 90' della stagione regolare senza obiettivi di classifica: Benevento e Crotone già promosse in A, Cremonese ed Entella matematicamente salve e il Livorno retrocesso in C. Per le altre tutto è ancora in gioco. Dalla lotta salvezza, a quella per i playoff che valgono l'ultimo biglietto ancora a disposizione per salire nei piani alti del calcio italiano. LE SQUADRE IN CORSA - Fra le squadre interessate alla lotta per la A le uniche certe della partecipazione ad oggi sono Spezia e Pordenone, con i ramarri che però dovranno comunque cercare di mantenere il quarto posto attuale per non perdere la possibilità di entrare in gioco in semifinale (traguardo già in mano degli aquilotti). Per le altre, ovvero Cittadella, Chievo Verona, Pisa, Frosinone, Salernitana ed Empoli, tutto passerà dalla 38^ e ultima giornata dove ci sarà anche uno scontro diretto decisivo come quello fra i ciociari di Alessandro Nesta e i nerazzurri di Luca D'Angelo che potrà rivestire il ruolo di vero e proprio spartiacque. LOTTA SALVEZZA - Quasi tutto aperto anche nella lotta per la permanenza in cadetteria. Nonostante la vittoria sul Perugia il Trapani è matematicamente retrocesso in Serie C. I siciliani, autori di una clamorosa seconda parte di stagione, hanno infatti gli scontri diretti a sfavore con tutte le squadre nella medesima zona di graduatoria e solo la restituzione di uno dei due punti tolti dalla Giustizia Sportiva nelle scorse settimane potrà cambiare le cose. Chi rimane, invece, ancora in corsa è il Cosenza dell'esordiente Roberto Occhiuzzi che con il successo di Empoli rimane pienamente in corsa per il mantenimento della categoria, procrastinando qualsiasi tipo di verdetto all'ultima giornata di campionato in programma venerdì. Stesso discorso per la Juve Stabia che nonostante la sconfitta contro la Cremonese può ancora sperare. Playout che rimangono al centro dell'attenzione anche per altre società. Dal Venezia attualmente a 47 punti, passando per Ascoli, Perugia e Pescara la salvezza è ancora da conquistare. Negli ultimi 90' o nello spareggio finale. Anche perché il destino ci ha voluto mettere lo zampino con due scontri diretti come Cosenza-Juve Stabia e Venezia-Perugia in programma proprio nel 38^ turno. C'è dunque ancora tanto da giocarsi in Serie B. Fino all'ultimo respiro. Per non annoiarsi mai. RISULTATI 37^ GIORNATA Benevento-Chievo 0-1 (10' Garritano) Cittadella-Venezia 1-0 (93' Proia) Crotone-Frosinone 1-0 (80' Gomelt) Empoli-Cosenza 1-5 (5' Bittante, 12' Riviere, 32' Carretta, 63' Baez, 67' La Mantia, 80' Riviere) Juve Stabia-Cremonese 1-2 (9' Ciofani, 85' Ciofani, 96' Rossi) Perugia-Trapani 1-2 (23' Grillo, 26' Falcinelli, 93 Luperini) Pescara-Livorno 1-0 (52' Maniero) Pisa-Ascoli 1-0 (45' Siega) Pordenone-Salernitana 1-1 (17' Burrai, 25' Di Tacchio) Spezia-Entella 0-0 PROGRAMMA 38^ GIORNATA Ascoli-Benevento Chievo-Pescara Cosenza-Juve Stabia Cremonese-Pordenone Entella-Cittadella Frosinone-Pisa Livorno-Empoli Salernitana-Spezia Trapani-Crotone Venezia-Perugia CLASSIFICA Benevento 83 PROMOSSO IN SERIE A Crotone 68 PROMOSSO IN SERIE A Spezia 58 Pordenone 57 Cittadella 55 Chievo Verona 53 Pisa 52 Frosinone 53 Salernitana 52 Empoli 51 Entella 48 Cremonese 48 Venezia 47 Ascoli 46 Perugia 45 Pescara 45 Cosenza 43 Juve Stabia 41 Trapani 41* RETROCESSO IN SERIE C Livorno 21 RETROCESSO IN SERIE C * due punti di penalizzazione