Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Spogliatoi
Finalmente Olivieri è arrivato: “È stata un’estate movimentata…”
Oggi alle 18:00Spogliatoi
di Redazione TUTTOCesena
per Tuttocesena.it

Finalmente Olivieri è arrivato: “È stata un’estate movimentata…”

L’attaccante marchigiano ha dovuto attendere lo svincolo d’ufficio da parte della Federazione dal contratto che lo legava alla Triestina, inadempiente nei pagamenti.

Fine della telenovela. Marco Olivieri è finalmente un calciatore tesserato per il Cesena FC ed è pronto a farsi conoscere dall’ambiente bianconero. Prima di vederlo all’opera in campo, si passa attraverso il rituale di presentazione in sala stampa. L’ex esule dall’Alabarda è stato un obiettivo del ds bianconero Fusco sin dall’inizio del calciomercato, tuttavia la precaria situazione della Triestina ha condizionato i tempi della trattativa e per un po’ ne condizionerà anche la tenuta atletica, poiché a lungo si è allenato da solo.
Nella stanza adibita allo svolgimento delle conferenze all’interno del Manuzzi, Olivieri palesa grande determinazione e soprattutto voglia di far parlare il campo anziché dilungarsi in proclami di troppo. Molto conciso nelle dichiarazioni, i primi pensieri non possono che essere dedicati agli ultimi mesi che lo hanno visto, suo malgrado, relegato a prepararsi atleticamente da solo. “È stata un’estate movimentata. - ammette - Ho dovuto portare molta pazienza ma devo ringraziare direttore e società che mi avevano dato la loro parola. Sono un po’ indietro rispetto agli altri perché sono due mesi che mi alleno da solo e non è mai come svolgere la preparazione assieme agli altri. Il direttore ha avuto la sua parte importante nella mia scelta. Ci siamo sentiti molte volte ma avevo dato subito la mia parola a lui e così è stato”
L’attaccante marchigiano è nel pieno della carriera, avendo appena ventisei anni, però annovera trascorsi particolarmente intensi in cadetteria. Per due volte ha conosciuto la gioia della promozione finale in massima serie, con Empoli e Venezia. Tuttavia in mezzo a questi due successi è incappato pure nell’amarezza della retrocessione, a Perugia. Ma ciò che più di ogni altra cosa risalta nel suo curriculum è l’essere riuscito ad indossare la maglia della Juventus in gare ufficiali, dopo aver svolto il percorso con la Next Gen, arrivando a fregiarsi del titolo di campione d’Italia nel 2019-2020, con l’ultimo tricolore vinto dalla Vecchia Signora in ordine cronologico. Sulla sua storia personale e sul suo ruolo in campo, Olivieri dice ciò: “La mia caratteristica principale è quella di dialogare con l’altra punta, attaccare gli spazi dietro la linea. Mi rivedo in una seconda punta. Il bagaglio che mi porto dietro è stato molto utile. La serie B è ogni volta un campionato difficile. Mi porto dietro dalla Juventus il suo motto, quello di non mollare mai: diciamo che è una mia caratteristica”.