
Serie B, Mantova-Brescia: al lavoro per la vittoria
E' un giorno festivo. E' il giorno dei lavoratori. Tutti, o quasi, saranno a casa, ma la Serie BKT no.
I giocatori dovranno farsi trovare pronti, come sempre, per portare dalla propria parte la vittoria; quei 3 punti che fanno sempre bene a classifica e morale, specialmente quando ci sono ancora in gioco i propri obiettivi. Sia Mantova che Cesena, impegnate nella 36^ e terzultima giornata di campionato, difatti, sono ancora in lotta per raggiungere quello che è il loro scopo da qui alla fine del campionato: i padroni di casa vogliono sorridere per cercare di allontanare in maniera decisa quella zona rossa che tanto mete ansia, mentre gli ospiti esigono l'intera posta in palio per ottenere quei più che meritati playoff dato il buonissimo campionato fin qui svolto, per di più da neopromossa.
Le squadre si sono già affrontate in 13 precedenti incontri, i quali vedono i bianconeri avanti per 7-3 rispetto ai biancorossi, con 3 pareggi rimanenti.
Le compagini si sono invece sfidate 6 volte in casa mantovana, con la posta in palio divisa equamente tra le parti (3-3). All'andata, infine, finì con un netto successo per la truppa di Mignani: 4-2.
Ad arbitrare la gara del "Martelli" ci sarà il Sig. Davide Di Marco di Ciampino, coadiuvato da Claudio Barone di Roma 1 e Francesco Luciani di Milano, con Andrea Terribile di Bassano designato come Quarto Ufficiale. Al VAR ci sarà invece Daniele Doveri di Roma 1, assistito dall'AVAR Andrea Colombo di Como.
COME ARRIVA IL MANTOVA - I mantovani giungono alla sfida forti della loro 14^ posizione con 37 punti. L'obiettivo è quello di allontanare il fiato che si ha sul collo data l'incombente zona playout, ma gli ultimi risultati fanno presagire tutt'altro. Le ultime 2 giornate, difatti, hanno visto un solo punticino conquistato: quello del 2-2 casalingo contro lo Spezia. L'ultima uscita, invece, non ha arriso alla truppa di Possanzini, sconfitta con un netto 4-2 dalla Cremonese.
COME ARRIVA IL CESENA - Di tutt'altra pasta lo spirito col quale i cesenati arrivano all'incontro. I cavallini mantengono la 10^ piazza a quota 44, in coabitazione con Modena e Bari, il quale occupa l'ultima casella utile per i playoff del dopo stagione, scopo ormai primario dei romagnoli. La classifica non demerita, ma gli ultimi risultati sì: l'ultimo successo bianconero risale infatti al lontano 1° marzo, ossia 2 mesi esatti fa: davvero troppo (20 alla Salernitana). Da lì si sono susseguiti 4 pareggi e 2 sconfitte, l'ultima proprio venerdì scorso nel derby col Sassuolo (0-2).
I giocatori dovranno farsi trovare pronti, come sempre, per portare dalla propria parte la vittoria; quei 3 punti che fanno sempre bene a classifica e morale, specialmente quando ci sono ancora in gioco i propri obiettivi. Sia Mantova che Cesena, impegnate nella 36^ e terzultima giornata di campionato, difatti, sono ancora in lotta per raggiungere quello che è il loro scopo da qui alla fine del campionato: i padroni di casa vogliono sorridere per cercare di allontanare in maniera decisa quella zona rossa che tanto mete ansia, mentre gli ospiti esigono l'intera posta in palio per ottenere quei più che meritati playoff dato il buonissimo campionato fin qui svolto, per di più da neopromossa.
Le squadre si sono già affrontate in 13 precedenti incontri, i quali vedono i bianconeri avanti per 7-3 rispetto ai biancorossi, con 3 pareggi rimanenti.
Le compagini si sono invece sfidate 6 volte in casa mantovana, con la posta in palio divisa equamente tra le parti (3-3). All'andata, infine, finì con un netto successo per la truppa di Mignani: 4-2.
Ad arbitrare la gara del "Martelli" ci sarà il Sig. Davide Di Marco di Ciampino, coadiuvato da Claudio Barone di Roma 1 e Francesco Luciani di Milano, con Andrea Terribile di Bassano designato come Quarto Ufficiale. Al VAR ci sarà invece Daniele Doveri di Roma 1, assistito dall'AVAR Andrea Colombo di Como.
COME ARRIVA IL MANTOVA - I mantovani giungono alla sfida forti della loro 14^ posizione con 37 punti. L'obiettivo è quello di allontanare il fiato che si ha sul collo data l'incombente zona playout, ma gli ultimi risultati fanno presagire tutt'altro. Le ultime 2 giornate, difatti, hanno visto un solo punticino conquistato: quello del 2-2 casalingo contro lo Spezia. L'ultima uscita, invece, non ha arriso alla truppa di Possanzini, sconfitta con un netto 4-2 dalla Cremonese.
COME ARRIVA IL CESENA - Di tutt'altra pasta lo spirito col quale i cesenati arrivano all'incontro. I cavallini mantengono la 10^ piazza a quota 44, in coabitazione con Modena e Bari, il quale occupa l'ultima casella utile per i playoff del dopo stagione, scopo ormai primario dei romagnoli. La classifica non demerita, ma gli ultimi risultati sì: l'ultimo successo bianconero risale infatti al lontano 1° marzo, ossia 2 mesi esatti fa: davvero troppo (20 alla Salernitana). Da lì si sono susseguiti 4 pareggi e 2 sconfitte, l'ultima proprio venerdì scorso nel derby col Sassuolo (0-2).
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano