
Serie B, Venezia-Cesena: scontro al vertice in Laguna
La quarta giornata di Serie B propone uno dei confronti più attesi della stagione con Venezia-Cesena, match che mette di fronte due formazioni determinate a recitare un ruolo da protagonista nella corsa verso la Serie A. I lagunari di Stroppa, forti dei loro cinque punti in classifica, puntano al sorpasso sui romagnoli di Mignani, attualmente a quota sette punti dopo un avvio di campionato convincente. La partita si preannuncia ricca di emozioni e significati, con entrambe le squadre che non nascondono ambizioni di alta quota per questa stagione.
COME ARRIVA IL VENEZIA - I lagunari si presentano all'appuntamento con un pizzico di rammarico per l'ultimo turno disputato. La formazione di Stroppa aveva infatti costruito una vittoria prestigiosa sul campo del Pescara, portandosi sul 2-0 grazie alle reti di Adorante su rigore e Fila a metà ripresa. Tuttavia, negli ultimi dieci minuti di gara, la clamorosa rimonta pescarese firmata Olzer e Di Nardo ha sottratto due punti preziosi al Venezia. Prima di questa battuta d'arresto, i veneti avevano mostrato segnali incoraggianti con la convincente vittoria sul Bari (2-1) all'esordio e il pareggio a reti bianche sul difficile campo della Juve Stabia. La qualità dell'organico a disposizione di Stroppa risulta indiscutibile, soprattutto dal centrocampo in su, dove il tecnico può contare su elementi di spessore per il salto di categoria.
COME ARRIVA IL CESENA - I romagnoli rappresentano una delle sorprese più gradite di questo primo scorcio di campionato. Il Cesena arriva al confronto con il vento in poppa dopo la bella vittoria conquistata a Marassi contro la Sampdoria (1-2), firmata dalle reti di Castagnetti e Zaro. Anche il debutto stagionale aveva regalato soddisfazioni con il convincente 3-1 ottenuto proprio in casa del Pescara. L'unico neo di questo avvio promettente resta il pareggio casalingo contro l'Entella (1-1), dove nonostante il rigore trasformato da Shpendi, i bianconeri hanno subito il pareggio allo scadere per mano di Franzoni. La formazione cesenate può contare su un mix equilibrato tra giovani scatenati e veterani esperti della categoria, una combinazione che potrebbe rivelarsi vincente nella rincorsa alla massima serie da outsider.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano