Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / championsleague / Serie A
Club Brugge-Atalanta 2-1, decide tutto un rigore inventato di Nilsson al 93': gli highlightsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 13 febbraio 2025, 09:27Serie A
di Tommaso Bonan

Club Brugge-Atalanta 2-1, decide tutto un rigore inventato di Nilsson al 93': gli highlights

Finisce nel peggiore dei modi l'andata dei playoff di Champions League per l'Atalanta. Un rigore di Nilsson al 93' - in pieno recupero - assicura infatti al Club Brugge la vittoria contro i nerazzurri: il centravanti, entrato dalla panchina, si lascia andare su un lieve contatto con Hien e spiazza Rui Patricio. Feroci polemiche della squadra di Gasperini, sotto dopo un brutto inizio col gol di Jutglà al 15' e brava a reagire con il colpo di testa di Pasalic prima dell'intervallo. Resta la beffa finale, tra l'incredulità dei giocatori in campo e della panchina per una decisione assurda dell'arbitro turco Meler (e confermata dal VAR). Ora per gli uomini di Gasperini il compito ribaltare il risultato al ritorno a Bergamo, in programma martedì 18 febbraio. GUARDA IL VIDEO CON GLI HIGHLIGTHS DELLA SFIDA! Ecco di seguito il tabellino della gara: Bruges (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi (41' st Siquet), Vanaken, Tzolis (25' st Nilsson); Jutglà (41' st Vetlesen). A disp.: Jackers, Romero, Nielsen, Spileers, Sabbe. All.: Hayen Atalanta (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch (25' st Toloi), Hien, Djimsiti; Bellanova (17' st Cuadrado), De Roon, Ederson, Zappacosta (41' st Palestra); Pasalic (17' st Samardzic), De Ketelaere, Retegui (25' st Brescianini). A disp.: Carnesecchi, Rossi, Sulemana, Cassa, Vlahovic, Del Lungo. All.: Gasperini Arbitro: Meler Marcatori: 15' Jutglà (B), 41' Pasalic (A), 48' st rig. Nilsson (B) Ammoniti: Hien, Cuadrado, de Roon (A) Questo il programma completo dei playoff di Champions League: Le partite di andata: Martedì 11 febbraio – Brest-PSG 0-3 Martedì 11 febbraio – Juventus-PSV 2-1 Martedì 11 febbraio – Manchester City-Real Madrid 2-3 Martedì 11 febbraio – Sporting CP-Borussia Dortmund 0-3 Mercoledì 12 febbraio – Club Brugge-Atalanta 2-1 Mercoledì 12 febbraio – Monaco-Benfica 0-1 Mercoledì 12 febbraio – Celtic-Bayern Monaco 1-2 Mercoledì 12 febbraio – Feyenoord-Milan 1-0 Le sfide di ritorno: Martedì 18 febbraio, ore 18.45 – Milan-Feyenoord Martedì 18 febbraio, ore 21.00 – Atalanta-Club Brugge Martedì 18 febbraio, ore 21.00 – Bayern Monaco-Celtic Martedì 18 febbraio, ore 21.00 – Benfica-Monaco Mercoledì 19 febbraio, ore 18.45 – Borussia Dortmund-Sporting CP Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – PSG-Brest Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – PSV-Juventus Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – Real Madrid-Manchester City