tmw / championsleague / Serie A
La Juventus si ferma, ma Spalletti promuove la prova dei suoi
La Juventus ha pareggiato per 1-1 contro lo Sporting Lisbona e la squadra di Luciano Spalletti è uscita dal campo recriminando per le tante occasioni create. I bianconeri nel primo quarto d’ora non sono partiti bene e hanno subito il gol di Araujo. Poi la Juventus ha reagito, ha iniziato a produrre gioco e al 32’ ha trovato il pari con Vlahovic. Poco dopo Conceição ha avuto l’occasione per trovare il secondo gol ma la palla è uscita di poco. Nel secondo tempo, lo Sporting non ha fatto praticamente nulla e Di Gregorio è stato inoperoso. La Juventus ha provato ad attaccare con forza ma Silva ha fatto due parate decisive, in particolare quella nel finale su David. I bianconeri sono usciti dall’Allianz Stadium solo con un punto, ma Spalletti può dirsi soddisfatto della prestazione.
Spalletti fiducioso per la prestazione.
La Juventus, dopo un primo quarto d’ora di difficoltà, è riuscita a fare una buona prestazione contro lo Sporting Lisbona e i bianconeri hanno di che recriminare perché avrebbero meritato di più. Spalletti, in conferenza stampa, però, si è detto soddisfatto di quanto fatto dai suoi ragazzi: “Kenan può giocare in tutte le parti, perché trova la soluzione in qualsiasi posizione. Poi è corretto fare le cose con logica, ma può giocare ovunque. Sono contento della prestazione della squadra perché hanno dimostrato carattere e voglia di vincere le partite. Dobbiamo mettere a posto che nello stretto siamo sporchi. Se faremo queste prestazioni vinceremo parecchie partite”. La Juventus è stata molto abile a non far entrare quasi mai, nel secondo tempo, lo Sporting Lisbona nella sua area di rigore. Spalletti ha analizzato proprio la fase difensiva della sua squadra: “Secondo me, se andiamo a vedere, le squadre che hanno affrontato lo Sporting hanno preso molti più tiri in porta. Loro sanno giocare a calcio con molti giocatori tecnici e con un bravo allenatore. Sono contento dei 14 tiri in porta, perché togliere il pallino del gioco non è facile”. Il tecnico di Certaldo si è poi soffermato sull’ingresso in campo di Edon Zhegrova: “Mi sono arrabbiato con Zhegrova perché ha sbagliato un passaggio per David, perché in diverse volte abbiamo regalato la palla a loro. Noi i palloni li abbiamo riconquistati, mentre a loro noi abbiamo regalato tanti palloni”.
Fastidio al flessore per Dusan Vlahovic.
In questo momento, Dusan Vlahovic è il miglior attaccante della Juventus. Il bomber serbo lotta e si dà molto da fare per la squadra e contro lo Sporting Lisbona ha trovato anche il gol. Vlahovic è stato determinante ai fini del risultato e in questa edizione della Champions League è già a quota 3 reti. Al termine del match, però, DV9 ha rivelato di aver chiesto il cambio per un fastidio al flessore. Adesso Spalletti dovrà capire come sta il suo attaccante in vista del derby di sabato. La sensazione è che non sia nulla di grave e che alla fine Vlahovic possa farcela. In ogni caso, alla Juventus non mancano le alternative, visto che ci sono a disposizione David e Openda. Vlahovic, però, sembra essere indispensabile anche a livello di leadership. Il bomber serbo, con il gol allo Sporting, ha segnato il suo nono gol con la Juventus in Champions League in 20 partite. Questi stessi numeri in bianconero li hanno fatti registrare solo Cristiano Ronaldo e Gonzalo Higuain.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






