
Nuovo stadio Como, l'appello dell'opposizione: "Il progetto sia condiviso"
Mentre il Como continua a volare in classifica, macinando vittorie e prestazioni convincenti, fuori dal rettangolo verde tiene banco in città il dibattito riguardo il progetto del nuovo stadio realizzato da Populous e presentato a Palazzo Cernezzi a Febbraio.
Le discussioni in merito alla convivenza del nuovo impianto con il quartiere razionalista ed il contesto circostante sono infatti all'ordine del giorno. È stato infatti costituito nelle ultime ore un comitato di cittadini chiamato "Tutela della Zona Stadio". L'opposizione, invece, si pone in una posizione favorevole alla realizzazione del nuovo stadio, ma a determinate condizioni.
Come scrivono in una nota gli esponenti di Fratelli d'Italia Stefano Molinari (presidente provinciale) ed Alessandro Nardone (coordinatore cittadino) infatti: "Confermiamo il nostro pieno sostegno alla realizzazione del nuovo stadio Sinigaglia, considerandolo un’opportunità storica per la città, per il Como 1907 e per l’intero territorio". Tuttavia specificano: "Essere favorevoli significa lavorare con serietà per creare le condizioni che rendano il progetto sostenibile e condiviso. Crediamo che ascoltare i cittadini e coinvolgere la città sia fondamentale per evitare gli errori già visti in altre realtà, dove l’assenza di dialogo ha compromesso iniziative di grande valore. La nascita del comitato dei residenti della zona stadio, annunciata ieri, è la dimostrazione che non ci sbagliavamo nel sostenere fin dall’inizio l’importanza di un confronto vero e strutturato. È evidente che senza ascolto, come insegna anche il caso di Roma, progetti così ambiziosi rischiano di arenarsi o addirittura fallire".







