
5 mesi dopo l'Empoli vince e respira aria di salvezza. Il Parma ora si guarda le spalle
Non vinceva dallo scorso dicembre l’Empoli, e ritrovare i tre punti dopo oltre cinque mesi era diventato imprescindibile, soprattutto alla luce della classifica sempre più dura. Contro il Parma arriva un successo pesantissimo, firmato da due dei talenti più brillanti della rosa toscana: Fazzini e Anjorin timbrano un gol per tempo e regalano agli azzurri una boccata d’ossigeno.
In mezzo, il momentaneo pareggio firmato da Djuric, al primo centro con la maglia crociata, non basta a evitare il ko ai ducali. Il Parma crolla e ora vede ridursi il margine proprio sull’Empoli, che sale a quota 31, a -4 dai gialloblù in attesa dei risultati di Venezia e Lecce. E Chivu, anche alla luce del calendario, deve tornare a guardarsi le spalle. La lotta salvezza è più viva che mai.
IL TABELLINO DI EMPOLI-PARMA
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi (71' Anjorin), Henderson (84' Solbakken), Pezzella; Fazzini, Cacace (77' Sambia); Esposito (84' Konaté). All.: D'Aversa
Parma (3-4-1-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Keita, Sohm (67' Hernani), Valeri; Ondrejka (60' Camara); Pellegrino (67' Djuric), Bonny (77' Balogh). All.: Chivu
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 11' Fazzini (E), 73' Djuric (P), 86' Anjorin (E)
Ammoniti: Valenti (P), Cacace (E), Viti (E)
Espulsi: Valenti (P)
La classifica aggiornata di Serie A dopo le prime tre gare della 36^ giornata
Napoli 77
Inter 74
Atalanta 68
Juventus 64*
Lazio 64*
Roma 63
Bologna 62*
Milan 60*
Fiorentina 59
Como 48*
Torino 44
Udinese 44
Genoa 39
Cagliari 33*
Verona 32
Parma 32*
Empoli 28*
Lecce 27
Venezia 26
Monza 15
* una partita in più
La 36^ giornata di Serie A
Milan-Bologna 3-1
Como-Cagliari 3-1
Lazio-Juventus 1-1
Empoli-Parma 2-1
11/05/2025 Domenica 12.30 Udinese-Monza (DAZN)
11/05/2025 Domenica 15.00 Hellas Verona-Lecce (DAZN)
11/05/2025 Domenica 18.00 Torino-Inter (DAZN/SKY)
11/05/2025 Domenica 20.45 Napoli-Genoa (DAZN)
12/05/2025 Lunedì 18.30 Venezia-Fiorentina (DAZN)
12/05/2025 Lunedì 20.45 Atalanta-Roma (DAZN)
In mezzo, il momentaneo pareggio firmato da Djuric, al primo centro con la maglia crociata, non basta a evitare il ko ai ducali. Il Parma crolla e ora vede ridursi il margine proprio sull’Empoli, che sale a quota 31, a -4 dai gialloblù in attesa dei risultati di Venezia e Lecce. E Chivu, anche alla luce del calendario, deve tornare a guardarsi le spalle. La lotta salvezza è più viva che mai.
IL TABELLINO DI EMPOLI-PARMA
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi (71' Anjorin), Henderson (84' Solbakken), Pezzella; Fazzini, Cacace (77' Sambia); Esposito (84' Konaté). All.: D'Aversa
Parma (3-4-1-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Keita, Sohm (67' Hernani), Valeri; Ondrejka (60' Camara); Pellegrino (67' Djuric), Bonny (77' Balogh). All.: Chivu
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 11' Fazzini (E), 73' Djuric (P), 86' Anjorin (E)
Ammoniti: Valenti (P), Cacace (E), Viti (E)
Espulsi: Valenti (P)
La classifica aggiornata di Serie A dopo le prime tre gare della 36^ giornata
Napoli 77
Inter 74
Atalanta 68
Juventus 64*
Lazio 64*
Roma 63
Bologna 62*
Milan 60*
Fiorentina 59
Como 48*
Torino 44
Udinese 44
Genoa 39
Cagliari 33*
Verona 32
Parma 32*
Empoli 28*
Lecce 27
Venezia 26
Monza 15
* una partita in più
La 36^ giornata di Serie A
Milan-Bologna 3-1
Como-Cagliari 3-1
Lazio-Juventus 1-1
Empoli-Parma 2-1
11/05/2025 Domenica 12.30 Udinese-Monza (DAZN)
11/05/2025 Domenica 15.00 Hellas Verona-Lecce (DAZN)
11/05/2025 Domenica 18.00 Torino-Inter (DAZN/SKY)
11/05/2025 Domenica 20.45 Napoli-Genoa (DAZN)
12/05/2025 Lunedì 18.30 Venezia-Fiorentina (DAZN)
12/05/2025 Lunedì 20.45 Atalanta-Roma (DAZN)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano