Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / esports / eSports
OIES, carenza di sponsor pronti a sostenere le donne nel gaming
giovedì 27 gennaio 2022, 15:04eSports
di Matteo Mattei
per Esportsweb.it
fonte OIES

OIES, carenza di sponsor pronti a sostenere le donne nel gaming

OIES pubblica il rapporto sulle donna e il gaming in Italia

La ricerca "Le donne e gli Esports" presentata da Demoskopea Consulting e l’Osservatorio Italiano Esports, analizza per la prima volta in Italia le abitudini del pubblico femminile degli Esports. Ne scaturisce un report prezioso, con indicazioni inedite e a tratti sorprendenti sulle caratteristiche di questo target, che oscilla tra un senso di inclusione e un desiderio di affermazione nel settore. Grazie alla ricerca, sviluppata su un campione di circa 1000 utenti provenienti da tutta Italia, ne esce un quadro più chiaro sulla relazione quali-quantitativa tra l’Esports, le fan e le player.

Nell'analisi dei dati forniti emerge un dato significativo. La maggioranza dell’audience femminile, pari al 35% del pubblico Esports totale, considera il movimento abbastanza o molto inclusivo (57%). Solo il 4% si sente invece totalmente escluso. Resta invece molto da fare in tema di discriminazione, aspetto particolarmente sensibile in tutta la società, che colpisce anche un’appassionata di Esports su tre.

Secondo le intervistate, esiste una distanza tra i gamer dei due sessi che va identificata principalmente nella carenza di sponsor pronti a sostenere quelle femminili (44%). Questo dato rappresenta un monito prezioso per i brand che ancora non hanno investito in questo mercato, poiché potrebbero contare su una platea poco sollecitata e che attende con impazienza qualcuno interessato a valorizzarla.  L’analisi ha poi indagato i gusti e le abitudini del target femminile degli Esports. Tra chi gioca o guarda tornei, i titoli preferiti sono Fifa (27%), MotoGp (25%), Call of Duty (23%) e F1 (18%). Per gli strumenti di condivisione, quasi nove donne videogiocatrici su dieci discutono di Esports sulle principali app di messaggistica istantanea, Whatsapp (54%) e Telegram (35%) su tutte. Twitch (19%) è al quinto posto dietro i più “tradizionali” Messanger (29%) e Instagram (30%). Discord è al sesto posto col 6%.