
COVID-19, Toscana: 60 casi in più e 6 decessi
In Toscana sono 243.680 i casi di positività al Coronavirus, 60 in più rispetto a ieri (tutti confermati con tampone molecolare). I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 233.201 (95,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 7.536 tamponi molecolari e 6.558 tamponi antigenici rapidi, di questi lo 0,4% è risultato positivo. Sono invece 5.435 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l'1,1% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 3.641, -5,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 200 (23 in meno rispetto a ieri), di cui 42 in terapia intensiva (8 in meno). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un'età media di 75,3 anni.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.
L'età media dei 60 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (20% ha meno di 20 anni, 40% tra 20 e 39 anni, 35% tra 40 e 59 anni, 5% tra 60 e 79 anni, 0% ha 80 anni o più).
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (tutti confermati con tampone molecolare). Sono 67.261 i casi complessivi ad oggi a Firenze (21 in più rispetto a ieri), 22.547 a Prato (10 in più), 22.971 a Pistoia (8 in più), 13.301 a Massa, 24.623 a Lucca (1 in più), 29.192 a Pisa (8 in più), 17.471 a Livorno (4 in più), 22.834 ad Arezzo (5 in più), 13.822 a Siena (1 in più), 9.103 a Grosseto (2 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Sono 41 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 11 nella Nord Ovest, 8 nella Sud est.
La Toscana si trova al 12° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 6.643 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 7.169 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 8.806 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 7.899, Pisa con 7.010, la più bassa Grosseto con 4.165.
Complessivamente, 3.441 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (197 in meno rispetto a ieri, meno 5,4%).
Sono 11.307 (4 in meno rispetto a ieri, meno 0,04%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 5.776, Nord Ovest 4.296, Sud Est 1.235).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 200 (23 in meno rispetto a ieri, meno 10,3%), 42 in terapia intensiva (8 in meno rispetto a ieri, meno 16%).
Le persone complessivamente guarite sono 233.201 (274 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 233.201 (274 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Relativamente alla provincia di residenza, le 6 persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Lucca, 1 a Arezzo.
Sono 6.838 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.204 a Firenze, 596 a Prato, 627 a Pistoia, 524 a Massa Carrara, 665 a Lucca, 701 a Pisa, 416 a Livorno, 503 ad Arezzo, 329 a Siena, 182 a Grosseto, 91 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
 napoliTatuatore Spalletti: "Non mi sento tradito. Vi racconto come nacque l'idea..."
			napoliTatuatore Spalletti: "Non mi sento tradito. Vi racconto come nacque l'idea..."
					 fiorentinaNon solo Mandragora, il rinnovo di Dodo è a un passo: le ultime
			fiorentinaNon solo Mandragora, il rinnovo di Dodo è a un passo: le ultime
					 parmaFiorentina Primavera, Galloppa: “Il Parma è forte, la partita ci darà risposte importanti”
			parmaFiorentina Primavera, Galloppa: “Il Parma è forte, la partita ci darà risposte importanti”
					 napoliD'Ambrosio si racconta: “Nato a Napoli e vissuto a Caivano, ma ho sempre tifato Inter”
			napoliD'Ambrosio si racconta: “Nato a Napoli e vissuto a Caivano, ma ho sempre tifato Inter”
					 romaLa scelta di Gasperini che potrebbe decidere Milan-Roma
			romaLa scelta di Gasperini che potrebbe decidere Milan-Roma
					 napoliSpalletti-Juve, Iannicelli: "Revoca della cittadinanza onoraria, diamola a ADL!"
			napoliSpalletti-Juve, Iannicelli: "Revoca della cittadinanza onoraria, diamola a ADL!"
					 fiorentinaIl rinnovo di Mandragora e l'opzione al 2029: ecco quando scatterà
			fiorentinaIl rinnovo di Mandragora e l'opzione al 2029: ecco quando scatterà
					 napoliNapoli-Como, probabili formazioni: riecco Rrahmani e Hojlund. Conte ha un dubbio
			napoliNapoli-Como, probabili formazioni: riecco Rrahmani e Hojlund. Conte ha un dubbio
				
	


















