
La passione per Mandzukic e il titolo in Youth League condiviso con Gonçalo Ramos: la carriera di Piccoli
Roberto Piccoli è virtualmente un nuovo giocatore della Fiorentina. Arriva dal Cagliari per 25 milioni più bonus e andrà a completare il reparto offensivo di Pioli ancor prima della cessione di Lucas Beltran, che comunque arriverà entro la fine del mercato.
Piccoli cresce nel settore giovanile dell'Atalanta, dove arriva a 13 anni. Il percorso in nerazzurro lo porta a farsi notare dal tecnico Gian Piero Gasperini, che il 15 aprile del 2019 lo fa esordire in Serie A contro l'Empoli all'età di 18 anni. Al termine di quella stagione vince il campionato Primavera e la Supercoppa di categoria. L'anno successivo è protagonista in Youth League dove vince la classifica cannonieri insieme all'attuale punta del PSG Goncalo Ramos con 8 reti. Alla fine della stessa stagione vince anche il secondo campionato Primavera di fila.
Nel settembre del 2020 viene ceduto in prestito allo Spezia e il 25 novembre dello stesso anno, in Coppa Italia, segna il primo gol tra i professionisti nella vittoria spezzina per 4-2 contro il Bologna. Terminerà il primo campionato da pro con 5 reti in campionato e 1 in Coppa, prima di tornare all'Atalanta dove segnerà subito il primo gol in nerazzurro alla prima di campionato contro il Torino, gol che permetterà all'Atalanta di vincere 2-1. I prestiti successivi tra Genoa, Hellas Verona e Empoli non sono grandi successi, quindi a fine agosto del 2023 va a Lecce dove in una stagione con 35 presenze in campionato mette insieme 5 gol.
La scorsa stagione al Cagliari è quella della consacrazione, con l'attaccante lombardo he mette insieme 37 presenze in campionato riuscendo ad andare per la prima volta in carriera in doppia cifra, segnando 10 gol in A. Anche in questa stagione ha già iniziato segnando all'esordio in Coppa Italia, ma ora si appresa a diventare un'alternativa per Pioli nell'attacco che comprende anche Kean, Dzeko e Gudmundsson. Piccoli ha giocato anche in tutte le Nazionali giovanili, compresa l'U21 dove però non ha trovato la via del gol nelle 4 presenze totali.
Piccoli ha sempre detto di ispirarsi a Mandzukic e Zapata, giocatori potenti e ottimi colpitori di testa, caratteristica principale del nuovo attaccante della Fiorentina. Adesso dovrà confrontarsi per la prima volta da giocatore maturo con una realtà ambiziosa, portandosi sulle spalle anche il peso di una valutazione da giocatore top. Pioli è pronto ad accoglierlo, nei prossimi giorni il giocatore arriverà a Firenze per visite e firma sul contratto.






