Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Comuzzo vuole restare a Firenze, ma ora c'è pure l’Atalanta su di lui. Fiorentina, non vendere un tuo gioielloTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 00:00Copertina
di Mario Tenerani
per Firenzeviola.it

Comuzzo vuole restare a Firenze, ma ora c'è pure l’Atalanta su di lui. Fiorentina, non vendere un tuo gioiello

Il no alle lusinghe arabe ce lo aspettavamo, conoscendo un po’ il ragazzo. Pietro Comuzzo ha respinto al mittente gli assalti dell’Al Hilal perché quel calcio non fa per lui, anche se lo avrebbero riempito di soldi utili a coprire tre generazioni. Intanto perché giocare in quel campionato significa sparire dal circuito che conta, mettendo anche a rischio la Nazionale. E poi perché Pietro a Firenze ci sta benone. Sa perfettamente che alle spalle ha un solo ottimo campionato di serie A e la carta di identità gli ricorda i 20 anni. Comuzzo vuole strutturarsi come calciatore nella città che ama, con la maglia che sente come una seconda pelle, insieme agli affetti che si sono trasformati nella sua seconda famiglia. Per la Premier, quello sì è il vero sogno, si può aspettare. Meglio arrivarci con le spalle più larghe di quelle che si hanno ora. 
 
LA LINEA DELLA FIORENTINA 
La società viola ha fatto sapere di essere disposta a trattare una eventuale proposta da 35 milioni, insomma ha fissato il prezzo informando possibili compratori. Il presidente Commisso che a gennaio entrando a gamba tesa aveva stoppato la cessione al Napoli, stavolta e’ rimasto silente. Questa è la vera differenza rispetto alla precedete situazione. Pradè qualche mese fa aveva ammesso in conferenza stampa che a 35 milioni Comuzzo lo avrebbe ceduto al Napoli, ma era stato il patron a dire di no. Pradè non ha cambiato idea: il diesse ha voglia di far cassa dopo aver speso abbastanza fino ad ora. Comuzzo, invece, desidera restare a Firenze. Ed è molto bello tutto ciò perché dopo il no di Kean agli arabi, è arrivato pure quello di Pietro. Un tempo, non molto lontano, i giocatori scappavano di notte da Firenze, mentre ora fanno di tutto per restare. Pradè potrebbe essere felice di fronte a queste reazioni. Commisso anche. 
 
LA PARTITA NON E’ FINITA… 
Detto dei sentimenti di Comuzzo e dell’atteggiamento del club, è chiaro che il rifiuto presentato agli arabi non può chiudere questa vicenda. Perché intorno al centrale viola girano molti corteggiatori. Nelle settimane passate si era parlato di Manchester e Nottingham, ma probabilmente in Inghilterra ce ne sono altre. Mentre in Bundesliga è il Lipsia la società più convinta. In Italia Inter, Milan e ora anche l’Atalanta. Da Bergamo hanno chiesto informazioni, i nerazzurri avrebbero intenzioni serie. Se una di queste società appena citate, bussasse alle porte del Viola Park con una proposta da 35 milioni che accadrebbe? Difficile saperlo. Comuzzo, come spiegato, non ha intenzione di muoversi, ma la Fiorentina dovrebbe fermarsi e riflettere su un’operazione di questo tipo. E Pietro avrebbe il diritto di capire fino in fondo il contesto. E’ ancora dentro il villaggio viola oppure no? Ieri Pioli ha tessuto le lodi di Comuzzo raccontando come questo terremoto mediatico non abbia intaccato la concentrazione del difensore. Noi possiamo fare un piccolo appello: Fiorentina non vedere uno dei tuoi gioielli. Tenere Comuzzo significa difendere un’idea. Tenere Comuzzo vuol dire essere pronti a lottare per traguardi prestigiosi perché quando si tengono i migliori gli altri, cioè gli avversari, fiutano il pericolo. Commisso provi a passare un'estate diversa, puntando su suo telaio base, sperando magari di arrivare in zona Champions. In quel caso i soldi sarebbero comunque recuperati. E anche di più.