Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Ma quando toccherà a Martinelli? La società doveva mandarlo a fare esperienzaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024
Oggi alle 00:05Copertina
di Mario Tenerani
per Firenzeviola.it

Ma quando toccherà a Martinelli? La società doveva mandarlo a fare esperienza

Diciamo la verità. Ce lo aspettavamo che alla fine anche col Sigma, dopo il play off col Polyssia, sarebbe ritoccato a David De Gea giocare titolare. Tutti gli equilibri basati sul campione che gioca in campionato e il giovane nelle coppe, sono saltati. Ovvio, la Fiorentina si è messa nei guai con questo inizio di stagione e dunque un tecnico esperto come Pioli non vuole correre rischi. Siamo franchi, quanti sarebbero pronti ora a dargli torto? La scelta di Pioli è una scelta di calcio. L’allenatore viola in un frangente così particolare vuole certezze. 

DE GEA PER LA CONTINUITÀ - Il portierone spagnolo ha 105 presenze nelle coppe, di cosa parliamo? Non ci sono discussioni. David è una garanzia, punto e basta. Anche se avremmo visto con interesse tra i pali Tommaso Martinelli. Ma questa prima partita del maxigirone di Conference, somiglia più ad una trappola che ad una sfida. E alle imboscate si risponde con le armi collaudate. Ecco perché De Gea giocare.

MARTINELLI, IL RISCHIO DI UN ANNO PERSO… La speranza è che col passare delle settimane e dei mesi Martinelli possa trovare un po’ di spazio. Primo per la sua valorizzazione, secondo perché dovrà scaldare i guanti. Se non gioca mai come può farsi trovare pronto in caso di chiamata improvvisa in campo? Anche questo è un tema ed è tutt’altro che banale. Martinelli ha il diritto-dovere di ritagliarsi un ruolo per testare le sue qualità. Altrimenti sarebbe stato meglio, molto meglio, mandarlo a giocare come tanti auspicavano. Era rimasto non solo per imparare l’arte alle spalle di un monumento come De Gea, ma pure per trovare minutaggio. Per adesso non se ne parla ed è un peccato. La sensazione è che la società abbia commesso un errore a non inviarlo a fare esperienza in B o anche in C. 

C’è sempre tempo per rimediare. Ma Martinelli rimane un valore grande per la Fiorentina. Un brillante in potenza che però deve trovare una vetrina scintillante che lo valorizzi.