Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Borghi: "Gud miglior dribblatore al Genoa, ora nemmeno ci prova"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:01Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Borghi: "Gud miglior dribblatore al Genoa, ora nemmeno ci prova"

Stefano Borghi, giornalista di Sky, ha parlato dei problemi della Fiorentina in questo avvio di campionato sul suo canale YouTube, ecco le sue dichiarazioni: "La Fiorentina, come Roma e Lazio è partita con l'idea di lottare per l'Europa. La squadra di Stefano Pioli è probabilmente la più grande delusione di questo avvio di campionato. Le premesse sembravano interessanti per tutte le scelte fatte dal club viola, però finora è stato un continuo rincorrersi di problemi e soluzioni non trovate. Per me dopo l'esperienza con Palladino e dopo la fine turbolenta del rapporto con Palladino, la scelta di Pioli era la migliore possibile, perché prendo un allenatore adatto alle idee della Fiorentina, un allenatore che col Milan ha dimostrato di essere propositivo, offensivo, innovativo ed esperto. E' un allenatore che torna in Italia dopo la parentesi saudita, quindi con voglia di rimettersi in gioco. Io credo che un allenatore come Stefano Pioli può portare tutto tranne che dubbi preliminari, ma anche l'operato sul mercato sembrava assolutamente condivisibile. Innanzitutto trattenere Kean è stato un vero e proprio colpo e poi la Fiorentina aveva già un’ossatura definita. Kean centravanti, De Gea in porta, Dodo e Gosens sugli esterni e poi è stato organizzato un settore con dei giocatori chiamati a migliorarsi, ma dalle possibilità intriganti. Il problema è che finora questo centro è collassato.

Poi il fatto che Kean si sia messo in moto tardi a livello realizzativo non ha sicuramente aiutato e così come non ha aiutato il rendimento leggermente inferiore di Gosens e Dodo. De Gea è sempre De Gea, ma i problemi della Fiorentina sono appunto nella sua parte interna. Credo che la vera garanzia in difesa sia Ranieri, il problema sta nel rendimento di Comuzzo, che è un ragazzo molto giovane al quale non si deve mettere troppa pressione, ma che ha dimostrato di essere un talento e deve dare continuità e stabilità. Poi c'è il problema al centro della difesa dove secondo me, né Pongracic né Pablo Marì sono ad un livello incredibile per circostanze differenti. Pablo Marì anche un po' per l'età che avanza, Pongracic ha delle qualità, però non ha continuità. L'idea potrebbe essere quella di Ranieri utilizzato in mezzo, lasciando spazio a Viti a sinistra, però se metti Ranieri in mezzo perdi le capacità offensive del tuo capitano, quindi non è semplicissimo. Per quanto riguarda il centrocampo credo che ci sia bisogno di un innalzamento dei livelli individuali, ma anche di una crescita in termini di malizia, forza, intensità e cattiveria sportiva.

Poi abbiamo due questioni chiare legate alla trequarti, al collegamento fra il gioco di manovra della squadra e l'attacco da foraggiare. Kean è indiscutibile. Dzeko è arrivato da Dzeko e non si può pretendere che trascini la squadra. E' un campione, è completo, ciò non toglie l'età che ha. Piccoli è stato un investimento importante. Lì in mezzo manca Gudmundsson, Fazzini ha dato dei segnali, ma è l'islandese il 10 di alto profilo che sta mancando alla Fiorentina ed è quello che sta mancando nel modo più lampante. Al Genoa era il miglior dribblatore del campionato, adesso non prova nemmeno. Nicolussi Caviglia è il giocatore su cui puntare, perché è un giocatore di mentalità e per questo è stato un buon acquisto. Mandragora ha delle caratteristiche tecniche ed agonistiche che nessun altro ha nel centrocampo viola. Fagioli è un giocatore che sappiamo cosa ti può dare a livello tecnico quando ha continuità, poi è stato preso un giocatore come Sohm che ha delle caratteristiche molto intriganti. La Fiorentina deve trovare carattere a centrocampo, dove gli uomini che ne fanno parte devono dare di più, soprattutto Gudmundsson".