
Fiorentina rinunciataria e impaurita, Parisi è un disastro: il commento del CorSport
Sulle prime pagine del Corriere dello Sport spazio al commento di Milan-Fiorentina: finisce 2-1, col Diavolo che balza in vetta al campionato. Pur decimata, la formazione di Allegri ha messo sotto una Fiorentina rinunciataria e impaurita, a cui non è bastato nemmeno il vantaggio trovato a inizio ripresa. La Viola si è fatta rimontare ancora una volta: 11 i punti lasciati per strada in situazioni di vantaggio. Una colpa grave. Ma per Pioli - amarissimo il suo ritorno a San Siro - è perfino peggio la classifica: appena 3 punti e ultimo posto assieme a Pisa e Genoa.
Il Milan, invece, prosegue il suo volo, grazie alle certezze costruite da Allegri e rimaste tali anche in piena emergenza. Tra tutte e ancora una volta Modric, nell’occasione straordinario mediano di copertura. Una considerazione, però, è obbligatoria, scrive il Corriere: il gioco si è acceso solo nel momento in cui Leao si è trovato Gimenez al fianco: così, infatti, ha potuto svariare e partire da lontano. Prima, invece, il portoghese era stato abulico e inconcludente. Poi, si è trasformato nell’eroe della vittoria, prendendosi pure la responsabilità di calciare il rigore del sorpasso. Sorpasso sulla Fiorentina in partita e sul terzetto Inter, Napoli e Roma in vetta alla classifica. Il quotidiano romano sottolinea poi la scarsa qualità di una gara piena zeppa di errori, con tre gol nel secondo tempo (Gosens e doppietta di Leao) e un episodio che decide tutto a una manciata di minuti dal 90': Parisi, subentrato a Gosens ha combinato il disasatro, aggrappandosi in area proprio al centravanti ex Feyenoord. Martinelli non aveva visto e dopo una lunga revisione è stato richiamato al monitor, per poi decretare il rigore per il Milan. E Leao, dal dischetto, ha spiazzato De Gea e il campionato.




