Un saldo di reti sconfortante: mai così male nell'era Commisso. La ricostruzione
Domenica pomeriggio la Fiorentina ha segnato per la prima volta in campionato più di un gol nella stessa partita. Un dato confortante e sconfortante allo stesso tempo, perché palesa le enormi difficoltà realizzative della squadra di Pioli. C'è un'altra statistica davvero sconfortante: per la prima volta da quattro stagioni a questa parte, la Fiorentina all'ottavo turno di Serie A ha subìto molti più gol di quanti ne abbia realizzati. Il quadro attuale racconta di 7 reti messe a referto e di 12 incassate.
Le tre stagioni precedenti.
Nell'annata 2024-2025, e cioè quella di Palladino, i viola sono arrivati all'ottavo turno con 15 gol segnati, e solo 8 subiti. Uno bilancio in attivo di 7 reti. Non a caso, di questi tempi, l'umore era ben diverso. Nel 2023-2024 Italiano si apprestava ad allenare la Fiorentina per l'ultima volta: dopo otto gare la sua squadra aveva già siglato 18 reti incassandone 11. Stesso scarto della stagione precedente. Nel 2022-2023, invece, i gol segnati corrispondevano esattamente ai subiti: 7.
Le prime annate di Commisso.
Le prime otto giornate in assoluto di Italiano alla Fiorentina non furono fortunate a proposito di differenza gol fatti/subiti: 10 contro 12. E l'annata precedente, la seconda della gestione Commisso, andò comprensibilmente peggio: era il 2020-2021 e con Iachini furono siglati 10 gol, mentre incassati 13. Infine nel 2019-2020, con Montella, il bilancio fu positivo all'ottavo turno della stagione: 12 gol fatti e 10 subiti. Quel che è certo è che la tendenza negativa attuale non ha eguali.
Il quadro dei gol segnati/subiti nell'era Commisso.
2025-2026
GF: 7
GS: 12
2024-2025
GF: 15
GS: 8
2023-2024
GF: 18
GS: 11
2022-2023
GF: 7
GS: 7
2021-2022
GF: 10
GS: 12
2020-21
GF: 10
GS: 13
2019-2020
GF: 12
GS: 10






