Fiorentina ultima in campo ma settima come monte ingaggi: gli stipendi ammontano a 93 milioni
La Gazzetta dello Sport fa un’analisi sui monte ingaggi delle squadre di Serie A, e la Fiorentina si ritrova ultima in campo ma settima nelle spese. Un paradosso. L’imprenditore italoamericano aveva già portato gli stipendi del personale tesserato dai 57 milioni del 2019 agli 80 del post-Covid. Nel 2024-25, secondo il bilancio appena approvato, la voce ammontava a 83 milioni: l’ottavo budget della Serie A, dopo Juventus (220), Inter (219), Milan (160), Roma (160), Napoli (110), Atalanta (105) e Lazio (95). Non a caso la Fiorentina, sebbene lontana dai livelli dell’élite, veniva considerata tra le “grandi sorelle” del calcio italiano. In estate, poi, l’asticella si è alzata notevolmente: la campagna trasferimenti ha registrato acquisti da oltre 90 milioni per i vari Piccoli, Sohm, Gudmundsson, Fagioli, Fazzini e Gosens.
Tutto considerato, nel 2025-26 gli stipendi dei tesserati viola dovrebbero aumentare di circa 10 milioni, da 83 a 93 milioni, in base alle stime della rosea. In tal modo la Fiorentina aggancerebbe la Lazio al settimo posto nella classifica dei monte ingaggi. Il club di Lotito, infatti, ha avuto il mercato bloccato potendo compiere una sola operazione in uscita, con un risparmio di 2 milioni. Viola tra le big, come potenza di fuoco, grazie agli apporti della proprietà, che anche nel 2025-26 ha confermato la sponsorizzazione di Mediacom da 25 milioni, toccando il mezzo miliardo di risorse investite.






