Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Sohm e la fiducia di Vanoli: lo svizzero ha già scalato le gerarchieTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Copertina
di Niccolò Santi
per Firenzeviola.it

Sohm e la fiducia di Vanoli: lo svizzero ha già scalato le gerarchie

La nuova era Vanoli potrebbe significare molto per qualche giocatore viola che, fin qui, ha deluso per le prestazioni indirettamente proporzionali al costo del suo cartellino. Tra gli esempi più chiari c’è Simon Sohm, prelevato ad agosto dal Parma di Krause per una cifra oggettivamente elevata: 15 milioni di euro più 1 di bonus. L’aspettativa era alta, tanto più che Pioli lo aveva indicato alla sua dirigenza come un acquisto gradito accogliendolo, infatti, con grande entusiasmo.

L’equivoco tattico. 
Da non escludere che la Fiorentina pensasse di aver comprato un giocatore dalle qualità molto diverse. I viola, che avevano bisogno di un ricuperatore di palloni, di un classico frangiflutti, si sono ritrovati con un centrocampista abile nella progressione ma inadeguato a sradicare la sfera dai piedi avversari. Aggiungiamoci che il rendimento di Sohm, caratteristiche a parte, è stato piuttosto deludente ed ecco svanito un investimento che aveva contribuito ad alimentare le attese.

Adesso il rilancio.
Secondo quanto filtra dal Viola Park, lo svizzero gode della stima del nuovo tecnico gigliato. Questo può diventare un punto di forza per lui, considerando che è comunque insidiato da giocatori esperti come Rolando Mandragora, o che devono altrettanto rilanciarsi come Nicolò Fagioli. Senza dimenticare il talento inespresso di Jacopo Fazzini, o la fame di Cher Ndour. Il centrocampo della Fiorentina è piuttosto affollato, ma la sensazione è che Sohm sia già un passo avanti.