È di nuovo Spalletti contro Fiorentina: tutti i precedenti dell'allenatore toscano
Quella in programma domani alle ore 18 allo Stadio Artemio Franchi sarà la 28° sfida tra Spalletti e la Fiorentina. Una partita molto cara al tecnico toscano che anche, nei precedenti, lo ha visto molte volte tornare a casa vittorioso. Nelle 27 sfide precedenti, infatti, il bilancio racconta un risultato nettamente a favore del'attuale tecnico bianconero: 12 le vittorie a suo favore, 10 i pareggi e 5 le sconfitte.
La prima sfida risale all'anno 1997-1998, stagione in cui Luciano Spalletti era allenatore dell'Empoli, squadra toscana che in quattro anni era tornata a riassaporare la Serie A, risalendo dalla Serie C1 fino alla massima serie. L'andata, giocata alla 4ª giornata, vide vittoriosa la squadra biancoblu col punteggio di 1-2. Goal di Batistuta (F), Tonetto (E) e Martusciello (E). Al ritorno, invece, regnò l'equilibrio: 1-1 con goal di Esposito (E) e Oliveira (F). Il successivo incontro tra Spalletti e la Fiorentina avvenne nella stagione successiva sulla panchina della Sampdoria: altra vittoria per il tecnico di Certaldo con un perentorio 3-2 a favore dei blucerchiati. In quella partita fu protagonista anche Montella, futuro allenatore viola, con una doppietta. L'anno successivo Spalletti passò al Venezia e nuovamente il tecnico toscano fu sentenza per i tifosi viola, vincendo col punteggio di 2-1. Nei cinque anni successivi (tranne che per una piccola parentesi di un anno all'Ancona) Spalletti passò ad allenare l'Udinese. In quegli anni furono tre le sfide con la Fiorentina. Per il tecnico classe 1956 arrivarono una sconfitta, nell'aprile del 2001 in casa viola per 2-1, e due pareggi per 2-2 nella stagione 2004-2005, la prima in A per la Fiorentina dopo il fallimento. Le successive 11 sfide di Spalletti contro la Fiorentina vennero invece giocate sulla panchina della Roma con uno score di 5 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte. Successivamente, nel 2017, Spalletti passò all'Inter: quattro le partite giocate contro i viola per uno score totale di due vittorie, due pareggi e zero sconfitte. Tra queste ricordiamo il 3-3 del 24 febbraio 2019 raggiunto all'ultimo respiro dalla Fiorentina su rigore di Veretout dopo fallo di D'Ambrosio (episodio molto contestato da Spalletti con la celebre frase: 'Mano? Quale mano? E' petto!') e il 2-1 del 25 settembre 2018, partita nella quale venne assegnato rigore alla squadra nerazzurra dopo tocco di polpastrello di Vitor Hugo. Infine, da allenatore del Napoli dal 2021 al 2023, sono recentemente arrivate due vittorie (l'ultima realizzata nel giorno della festa scudetto allo stadio Maradona il 7 maggio 2023 e terminata 1-0), un pareggio e due sconfitte, di cui una in Coppa Italia, sfida terminata 5-2 in favore dei viola e unica sfida che ha visto scontrarsi Spalletti e la Fiorentina al di fuori della Serie A.








