Tifosi greci già in città, rafforzato l'ordine pubblico e meeting point domani. Oltre 10mila i viola
Torna la Conference e tornano le consuete misure previste per l'arrivo dei tanti tifosi avversari a Firenze. In occasione della gara con la Fiorentina, l'Aek sarà infatti seguito come noto da circa 1300 tifosi nel solo settore ospiti, ma altri sono previsti in altre zone dello stadio (l'allenatore Nikolic, addirittura, ne ha annunciati circa 2000). La Uefa infatti nelle competizioni europee prevede un settore ospiti con una capienza 4-5 volte rispetto a quella in campionato consentita dalla Lega ma i biglietti a disposizione dei sostenitori dell'Aek sono andati comunque sold out in poche ore.
La massiccia presenza dei greci non è certo sottovalutata dalle forze dell'ordine che rafforzeranno la presenza in centro da stasera, visto che alcuni gruppi sono già arrivati o in arrivo in queste ore, ma soprattutto le misure di sicurezza saranno aumentate domani. Più presenza di poliziotti e carabinieri dunque e le solite misure predisposte dalla Prefettura riguardanti alcolici e bombolette spray vietate fin da oggi.
Domani è previsto anche il solito meeting point a piazza Indipendenza per permette ai tifosi greci che hanno voluto visitare il centro o che arrivano dall'aeroporto di prendere le navette verso lo stadio Franchi in assoluta sicurezza. I rapporti tra le due tifoserie sono buoni, nella finale di Conference nello stadio dell'Aek fecero fronte comune con quelli viola solamente per fare un torto all'Olympiakos che poi, purtroppo per la Fiorentina di Italiano, vinse il trofeo. I greci sono gemellati tra l'altro con il Livorno e alcuni toscani infatti saranno nel settore ospiti con i tifosi ellenici.
Il Franchi non sarà il fortino di una volta e non sarà pieno, nonostante la capienza ridotta, ma la Conference, c'è da riconoscere, non ha mai riempito lo stadio nelle fasi iniziali. Saranno comunque intorno ai 12mila i tifosi viola presenti con i biglietti che al momento sfiorano i 10mila, così che il Franchi non sarà solo una bolgia greca.








