tmw / fiorentina / Serie A

Fiorentina, con Zaniolo la pazienza è finita: a fine anni farà ritorno al Galatasaray
Dal gol decisivo contro il Feyenoord nel maggio del 2022, che ha regalato la Conference League alla Roma, all'ingresso in campo decisamente deludente di qualche giorno fa nella semifinale tra Fiorentina e Betis: è cambiato il mondo in tre anni per Nicolò Zaniolo. Sedici minuti sul terreno di gioco per il centrocampista offensivo che, nel caotico finale contro gli andalusi, ha fatto solo da comparsa.
La deludente prestazione di coppa potrebbe essere la sua ultima presenza con la maglia viola. Come sottolinea il Corriere dello Sport, la squalifica presa dalla panchina nel finale di gara contro la Roma lo estrometterà dalla trasferta di Venezia e dal bollente incrocio con il Bologna di Italiano. Scontati i due turni di stop, tornerà a disposizione per Udinese-Fiorentina, ma a quel punto sarà comunque troppo tardi per lasciare il segno.
Il destino di Zaniolo è segnato. A dir la verità, lo era già da qualche settimana: non è stata infatti superata la soglia di minuti necessaria (il 60% delle partite disputate, conteggiando solo quelle con almeno 30' in campo) per il riscatto, che era fissato a 15,5 milioni. Nel complesso, l'operazione-Zaniolo (con 3,2 milioni di prestito oneroso) poteva arrivare a costare quasi 19 milioni. Cifre che, confrontate col rendimento, non lasciano spazio a riflessioni e neanche a nessun tipo di trattativa per ridimensionare le richieste del Galatasaray.
La deludente prestazione di coppa potrebbe essere la sua ultima presenza con la maglia viola. Come sottolinea il Corriere dello Sport, la squalifica presa dalla panchina nel finale di gara contro la Roma lo estrometterà dalla trasferta di Venezia e dal bollente incrocio con il Bologna di Italiano. Scontati i due turni di stop, tornerà a disposizione per Udinese-Fiorentina, ma a quel punto sarà comunque troppo tardi per lasciare il segno.
Il destino di Zaniolo è segnato. A dir la verità, lo era già da qualche settimana: non è stata infatti superata la soglia di minuti necessaria (il 60% delle partite disputate, conteggiando solo quelle con almeno 30' in campo) per il riscatto, che era fissato a 15,5 milioni. Nel complesso, l'operazione-Zaniolo (con 3,2 milioni di prestito oneroso) poteva arrivare a costare quasi 19 milioni. Cifre che, confrontate col rendimento, non lasciano spazio a riflessioni e neanche a nessun tipo di trattativa per ridimensionare le richieste del Galatasaray.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano