tmw / fiorentina / Calcio femminile

Europeo femminile al via: Italia in campo domani contro il Belgio. Il calendario completo
Nella giornata di oggi prenderà il via l’Europeo Femminile con due gare del Girone A: Islanda-Finlandia alle ore 18:00 e Svizzera-Norvegia alle ore 21:00. Domani invece sarà il turno dell’Italia di Andrea Soncin che sfiderà quel Belgio (ore 18:00 diretta su Rai 2) che nella scorsa edizione eliminò le azzurre nella fase a gironi battendola all’ultima giornata. Le Azzurre poi proseguiranno il loro cammino sfidando il Portogallo nella serata di lunedì per poi chiudere la fase a gironi venerdì sera contro le campionesse del Mondo della Spagna.
Di seguito il calendario completo della competizione:
Fase a gironi
Prima giornata
Mercoledì 2 luglio
Girone A: Islanda - Finlandia (18.00, Thun)
Girone A: Svizzera - Norvegia (21.00, Basilea)
Giovedì 3 luglio
Gruppo B: Belgio - Italia (18.00, Sion)
Gruppo B: Spagna - Portogallo (21.00, Berna)
Venerdì 4 luglio
Gruppo C: Danimarca - Svezia (18.00, Ginevra)
Gruppo C: Germania - Polonia (21.00, San Gallo)
Sabato 5 luglio
Gruppo D: Galles - Paesi Bassi (18.00, Lucerna)
Gruppo D: Francia - Inghilterra (21.00, Zurigo)
Seconda giornata
Domenica 6 luglio
Gruppo A: Norvegia – Finlandia (18.00, Sion)
Gruppo A: Svizzera – Islanda (21.00, Berna)
Lunedì 7 luglio
Gruppo B: Spagna - Belgio (18.00, Thun)
Gruppo B: Portogallo - Italia (21.00, Ginevra)
Martedì 8 luglio
Gruppo C: Germania - Danimarca (18,00 Basilea)
Gruppo C: Polonia - Svizzera (21.00, Lucerna)
Mercoledì 9 luglio
Gruppo D: Inghilterra - Paesi Bassi (18.00, Zurigo)
Gruppo D: Francia - Galles (21.00, San Gallo)
Terza giornata
Giovedì 10 luglio
Gruppo A: Finlandia - Svizzera (21.00, Geneva)
Gruppo A: Norvegia - Islanda (21.00, Thun)
Venerdì 11 luglio
Gruppo B: Italia - Spagna (21.00, Berna)
Gruppo B: Portogallo - Belgio (21.00, Sion)
Sabato 12 luglio
Gruppo C: Svezia - Germania (21.00, Zurigo)
Gruppo C: Polonia - Danimarca (21.00, Lucerna)
Domenica 13 luglio
Gruppo D: Paesi Bassi - Francia (21.00, Basilea)
Gruppo D: Inghilterra - Galles (21.00, San Gallo)
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale
Mercoledì 16 luglio
QF1: Vincitrice Gruppo A - Seconda classificata Gruppo B (Ginevra, 21:00)
Giovedì 17 luglio
QF3: Vincitrice Gruppo C - Seconda classificata Gruppo D (Zurigo, 21:00)
Venerdì 18 luglio
QF2: Vincitrice Gruppo B - Seconda classificata Gruppo A (Berna, 21:00)
Sabato 19 luglio
QF4: Vincitrice Gruppo D - Seconda classificata Gruppo C (Basilea, 21:00)
Semifinali
Martedì 22 luglio
SF1: Vincitrice QF3 - Vincitrice QF1 (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
SF2: Vincitrice QF4 - Vincitrice QF2 (Zurigo, 21:00)
Finale
Domenica 27 luglio
Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)
Di seguito il calendario completo della competizione:
Fase a gironi
Prima giornata
Mercoledì 2 luglio
Girone A: Islanda - Finlandia (18.00, Thun)
Girone A: Svizzera - Norvegia (21.00, Basilea)
Giovedì 3 luglio
Gruppo B: Belgio - Italia (18.00, Sion)
Gruppo B: Spagna - Portogallo (21.00, Berna)
Venerdì 4 luglio
Gruppo C: Danimarca - Svezia (18.00, Ginevra)
Gruppo C: Germania - Polonia (21.00, San Gallo)
Sabato 5 luglio
Gruppo D: Galles - Paesi Bassi (18.00, Lucerna)
Gruppo D: Francia - Inghilterra (21.00, Zurigo)
Seconda giornata
Domenica 6 luglio
Gruppo A: Norvegia – Finlandia (18.00, Sion)
Gruppo A: Svizzera – Islanda (21.00, Berna)
Lunedì 7 luglio
Gruppo B: Spagna - Belgio (18.00, Thun)
Gruppo B: Portogallo - Italia (21.00, Ginevra)
Martedì 8 luglio
Gruppo C: Germania - Danimarca (18,00 Basilea)
Gruppo C: Polonia - Svizzera (21.00, Lucerna)
Mercoledì 9 luglio
Gruppo D: Inghilterra - Paesi Bassi (18.00, Zurigo)
Gruppo D: Francia - Galles (21.00, San Gallo)
Terza giornata
Giovedì 10 luglio
Gruppo A: Finlandia - Svizzera (21.00, Geneva)
Gruppo A: Norvegia - Islanda (21.00, Thun)
Venerdì 11 luglio
Gruppo B: Italia - Spagna (21.00, Berna)
Gruppo B: Portogallo - Belgio (21.00, Sion)
Sabato 12 luglio
Gruppo C: Svezia - Germania (21.00, Zurigo)
Gruppo C: Polonia - Danimarca (21.00, Lucerna)
Domenica 13 luglio
Gruppo D: Paesi Bassi - Francia (21.00, Basilea)
Gruppo D: Inghilterra - Galles (21.00, San Gallo)
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale
Mercoledì 16 luglio
QF1: Vincitrice Gruppo A - Seconda classificata Gruppo B (Ginevra, 21:00)
Giovedì 17 luglio
QF3: Vincitrice Gruppo C - Seconda classificata Gruppo D (Zurigo, 21:00)
Venerdì 18 luglio
QF2: Vincitrice Gruppo B - Seconda classificata Gruppo A (Berna, 21:00)
Sabato 19 luglio
QF4: Vincitrice Gruppo D - Seconda classificata Gruppo C (Basilea, 21:00)
Semifinali
Martedì 22 luglio
SF1: Vincitrice QF3 - Vincitrice QF1 (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
SF2: Vincitrice QF4 - Vincitrice QF2 (Zurigo, 21:00)
Finale
Domenica 27 luglio
Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano