tmw / fiorentina / Serie A

Nome a sorpresa per il mercato dell'Inter: la dirigenza pensa a Colpani del Monza
L'Inter continua a pensare al mercato in entrata. Nonostante il caso Calhanoglu e le parole di Lautaro Martinez, il club nerazzurro sta cercando di rinforzare la rosa a disposizione di Cristian Chivu e l'ultimo nome che la dirigenza sta valutando è quello di Andrea Colpani. Secondo quanto riportato da LInterista.it, il cartellino del giocatore del Monza vale circa 8-9 milioni di euro.
Nessuna trattativa è stata imbastita, ma il suo profilo è attenzionato in Viale della Liberazione. Il suo agente, Tullio Tinti, è lo stesso di Alessandro Bastoni e Matteo Darmian, e ha ottimi rapporti con la società. Il classe '99 darebbe l'opportunità all'allenatore di inserire un trequartista in formazione, prezioso per far rifiatare Mkhitaryan e magari - si legge sul sito tematico - Nico Paz, il cui arrivo non è da escludere.
Può fare la mezzala o la seconda punta in un 3-4-2-1 che già si è visto al Mondiale per Club. A Firenze, dove non ha disputato una stagione all'altezza della sua fama, percepiva un milione di euro all'anno, in Brianza invece il suo stipendio raggiunge solamente la metà. Non sarebbe dunque un problema accontentarlo sull'ingaggio, ma c'è comunque una discreta concorrenza da battere. L'Inter, per il momento, resta alla finestra.
Nessuna trattativa è stata imbastita, ma il suo profilo è attenzionato in Viale della Liberazione. Il suo agente, Tullio Tinti, è lo stesso di Alessandro Bastoni e Matteo Darmian, e ha ottimi rapporti con la società. Il classe '99 darebbe l'opportunità all'allenatore di inserire un trequartista in formazione, prezioso per far rifiatare Mkhitaryan e magari - si legge sul sito tematico - Nico Paz, il cui arrivo non è da escludere.
Può fare la mezzala o la seconda punta in un 3-4-2-1 che già si è visto al Mondiale per Club. A Firenze, dove non ha disputato una stagione all'altezza della sua fama, percepiva un milione di euro all'anno, in Brianza invece il suo stipendio raggiunge solamente la metà. Non sarebbe dunque un problema accontentarlo sull'ingaggio, ma c'è comunque una discreta concorrenza da battere. L'Inter, per il momento, resta alla finestra.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano