Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
La Fiorentina e il peso di sette esuberi che costano 15 milioni lordi all'annoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024
Oggi alle 08:30Serie A
di Niccolò Righi

La Fiorentina e il peso di sette esuberi che costano 15 milioni lordi all'anno

Mentre Stefano Pioli e i suoi proseguono l’allenamento al fresco dell’Inghilterra, impegnati in una tournée estiva che dopo averi messi di fronte al Leicester li vedrà impegnati questa sera contro il Nottingham Forest e sabato contro il Manchester United, in qualche campo del Viola Park prosegue il lavoro solitario - stile Pablo Escobar in una famosa scena della serie tv Narcos - di coloro che sono ritenuti ormai fuori dal progetto tecnico. Antonin Barak, Josip Brekalo, Jonathan Ikoné, Gino Infantino, Christian Kouame, Mbala Nzola, Riccardo Sottil. Per questi sette giocatori il tempo a Firenze si è ormai esaurito e in attesa della prossima sistemazione proseguono ad allenarsi in modo autonomo al centro sportivo gigliato. Nzola verso Pisa, Barak può tornare al Verona Dopo l’arrivo nella giornata di ieri di Simon Sohm e la ricerca di un nuovo attaccante che possa fare da vice Kean, i dirigenti della Fiorentina stanno portando avanti un mercato parallelo volto a sfoltire una rosa che al momento ha diversi esuberi che pesano sul monte ingaggi. Secondo il sito che si occupa di aggiornamenti salariali e dettagli dei contratti, capology.net, i sette calciatori di cui sopra costano ai viola circa 15 milioni di euro lordi di ingaggio: il che significa che oltre il 24% del budget che i viola utilizzano per pagare i propri giocatori è destinato a coloro ormai considerati fuori dal progetto. Tra questi, però, l’unico che sembra avere mercato è Mbala Nzola, che nei prossimi giorni diventerà un nuovo giocatore del Pisa (QUI i dettagli). Qualche timida chiacchierata c’è stata invece per Barak, che potrebbe far ritorno all’Hellas Verona, Ikoné, che in Italia piace alla Cremonese, e Sottil, cercato dal Torino, oltre che da Sassuolo e Leeds. Facile immaginare che per aspettarci novità su questi nomi dovremmo attendere l’ultima settimana di calciomercato. Discorso ben più complicato per Infantino e Brekalo. I due non sembrano proprio aver mercato, tanto che per il croato si sta profilando una rescissione consensuale del contratto. Infine c’è Kouamé, il cui infortunio al legamento crociato patito lo scorso aprile rende impossibile qualsiasi trattativa di addio. Se ne riparlerà non prima di gennaio. E Sabiri? Nessuno, ma proprio nessuno, poteva immaginare che Abdelhamid Sabiri potesse rientrare fuori da questo conteggio. E invece, con un coup de theatre impronosticabile, Pioli ha scelto di dare una chance al trequartista marocchino. Contro il Leicester l'ex Samp è partito titolare agendo nelle nuove vesti di centrocampista. La prestazione offerta al Kings Power Stadium non è stata di quelle che verranno raccontate tra qualche decennio, ma è indubbio che stia facendo di tutto per giocarsi le sue carte a Firenze. Il giocatore resta comunque in uscita, ma chissà se alla fine la 'favola estiva Sabiri' non giunga veramente ad un lieto fine.