Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Da Marchisio a Sheva fino a Baggio, le leggende del calcio salutano Giorgio ArmaniTUTTO mercato WEB
Oggi alle 19:30Serie A
di Giacomo Iacobellis

Da Marchisio a Sheva fino a Baggio, le leggende del calcio salutano Giorgio Armani

Il mondo della moda, e anche quello dello sport, piangono Giorgio Armani. È morto infatti all'età di 91 anni il celebre imprenditore, stilista e patron dell'EA7 Milano Basket dal 2008. A darne l'annuncio è stata la sua azienda con una nota ufficiale: "Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire". Sono comprensibilmente tanti i personaggi calcistici, dagli ex giocatori ai presidenti, che hanno voluto dedicare un pensiero sui social ad Armani. "Ciao Re Giorgio. Grazie per averci donato la tua arte, è stato un onore incontrarti", ha scritto per esempio Roberto Baggio. "Chi mi conosce sa della mia profonda passione per la moda. Ho sempre pensato che un abito non fosse soltanto un insieme di tessuti e linee, ma qualcosa che racconta chi sei, la tua storia e i tuoi sogni. Armani non è solo eleganza: è la capacità di farti sentire più forte, più sicuro, in un certo senso invincibile. Ho visto quei capi sul grande schermo, indossati dalle icone dello sport e del cinema. Poi è arrivato il privilegio – e il sogno – di viverli io stesso come ambassador. La sua firma ha accompagnato i momenti più importanti della mia vita. Per sempre Re Giorgio", è stato invece il saluto di Claudio Marchisio. E ancora il post di Andriy Shevchenko: "Il mondo perde un uomo che gli ha insegnato l’eleganza. Io perdo un amico. Grazie di tutto, caro Giorgio". Infine, l'addio del patron azzurro Aurelio De Laurentiis: "Con grande tristezza apprendo della morte dell’amico Giorgio Armani. A nome della mia famiglia, del gruppo Filmauro e di tutto il Calcio Napoli, sono vicino ai suoi famigliari e a Leo Dell'Orco", ha commento il numero uno del Napoli.