Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Tre gol, un palo e ritmi alti. Al Franchi termina 1-2 il primo tempo tra Fiorentina e RomaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 15:50Serie A
di Niccolò Righi

Tre gol, un palo e ritmi alti. Al Franchi termina 1-2 il primo tempo tra Fiorentina e Roma

Tre gol, un palo e ritmi altissimi al Franchi, con il primo tempo tra Fiorentina e Roma che termina 1-2. Parte forte la Fiorentina con Dodo che dopo più di due minuti trova una punizione dal limite che costringe Cristante all’ammonizione, calciata però altissima da Mandragora. La squadra di Pioli ha un piglio diverso rispetto a quella di Gasperini e non a caso la partita si sblocca al 15’ con il ritorno al gol, il primo in stagione di Moise Kean, autore di una bella progressione palla al piede dopo la palla ricevuta da Nicolussi Caviglia e di una botta pazzesca da fuori area che si infila sotto la traversa alla sinistra di Svilar. La Roma però ci mette appena sette minuti per trovare il gol del pareggio con una bella sponda di Dovbyk per Soulé e un tiro a giro dal limite dell’area dell’argentino imparabile per David De Gea. Difesa della Fiorentina piuttosto ferma nell’occasione e gara che al Franchi torna in parità dopo 22 minuti. La rete scuote i giallorossi, che vanno vicini a ribaltarla al 27’ ancora con Soulé, contenuto però molto bene da Pablo Marì e ci riescono al 30’, quando il cross del numero 18 argentino finisce sulla testa di Cristante che è bravo ad anticipare Mandragora e bucare un De Gea non impeccabile nell’occasione. Al 36’ ospiti vicinissimi al tris con Dovbyk che non riesce ad arrivare sul cross di Wesley per pochi centimetri, ma pochi secondi dopo è la Fiorentina ad andare ad un passo dal pareggio grazie al taglio di Kean che, ben servito da Fazzini, tira con il sinistro nella stessa mattonella in cui aveva segnato e colpisce il palo.