tmw / fiorentina / Serie A
Corvino: "Sulla carta il Lecce è da ultimo posto. Offerte da oltre 25 milioni per Tiago Gabriel"
Pantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del Lecce, è intervenuto ai microfoni di Sportitalia, elogiando così l'andamento dei salentini: "Quest’anno abbiamo fatto tanto, forse più degli altri anni, ma bisogna tenere conto che le avversarie hanno fatto più di noi. L’anno scorso c’erano Como e Venezia, oggi ci sono Sassuolo e Cremonese, tra le società più ricche d’Italia. Noi facciamo calcio con equilibrio finanziario: restare in Serie A è sempre più complicato, ma vogliamo continuare a essere piccoli tra i grandi, lavorando come i grandi. Ogni anno è una sfida".
Ci spieghi la situazione di Ndiaga Sall.
"L’anno scorso era tesserato con l’Otranto, che poi non si è iscritto al campionato. Il ragazzo era libero e ha scelto di essere seguito dal Lecce. Il giudice ha confermato la sua volontà. Ora gioca nel Nardò, ma si allena periodicamente con noi. Quando sarà possibile, lo tessereremo".
Tiago Gabriel sta dimostrando di essere un giocatore di livello.
"È attenzionato e ci sono già offerte dai 25 milioni in su. Abbiamo creduto nelle sue qualità, come in quelle di Berisha e Dorgu, prodotti del nostro vivaio coma anche Gonzalez. Prima di tutto, però, dobbiamo salvarci: sulla carta siamo da ultimo posto, ma vogliamo restare ancora tra i grandi".
Che ne pensa della situazione della Fiorentina?
"Ho vissuto 10 anni a Firenze e mi dispiace tanto vedere la Fiorentina in difficoltà, per la società, per la città e per la tifoseria a cui io sono molto legato. Mi hanno sempre fatto sentire a casa ed a Firenze ho dato tanto. Quando ero lì ho rinunciato anche a top club che lottavano per il vertice, perché ero legato alla famiglia Della Valle ed arrivare terzi e quarti a Firenze è stato come vincere lo scudetto. Nella vita come nello sport dopo la tempesta c’è la quiete e spero che i viola ne possano uscire presto. Per noi domenica sono stati 3 punti preziosi. Abbiamo sofferto all’inizio del campionato, ora abbiamo equilibrio. Stiamo raccogliendo punti in un campionato difficile, rimanere in serie A è sempre più complicato".
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






